Sul set de Il Paradiso delle Signore: nei camerini un omaggio iconico e toccante

L’estetica impeccabile de Il Paradiso delle Signore: un tuffo nei camerini ispirati alle dive del passato.

C’è una bellezza senza tempo che permea ogni inquadratura de Il Paradiso delle Signore. Non si tratta solo degli abiti a trapezio, delle acconciature cotonate o del trucco occhi alla Twiggy: è un’estetica curata nei minimi dettagli, che si respira anche fuori dal set. Una prova? L’ultima foto pubblicata da Danilo D’Agostino, interprete di Matteo Portelli, che mostra un dettaglio inedito: il camerino. Uno spazio apparentemente semplice, eppure fondamentale nel processo di trasformazione degli attori nei loro personaggi. E quella parete, tappezzata di fotografie iconiche, parla da sola.

Lo scatto postato dall'attore racconta qualcosa che normalmente non si vede: dietro ogni piega perfetta, ogni eyeliner tracciato con precisione millimetrica, c’è un lavoro di studio, passione e ispirazione. Alle pareti dei camerini, le truccatrici e le parrucchiere hanno appeso decine di fotografie. Non si tratta di semplici decorazioni, ma di vere e proprie muse: Raffaella Carrà con il suo caschetto inconfondibile, Audrey Hepburn e il suo sguardo da cerbiatta, Claudia Cardinale con le onde morbide dei suoi capelli da diva italiana. Questi volti iconici non sono lì per caso. E ancora Dalida, le protagoniste delle precedenti stagioni e la nostra Sophia Loren. Servono come riferimento quotidiano per ricreare lo stile dell’epoca, per entrare nello spirito degli anni Sessanta e trasmetterlo con autenticità. Un lavoro che va oltre il trucco e parrucco: è ricerca, è cultura visiva, è cura maniacale del dettaglio. Ecco perché la serie riesce a risultare sempre visivamente impeccabile. Non si limita a “ricreare” il passato: lo riporta in vita con freschezza, precisione e rispetto.

Un dietro le quinte che racconta più di mille parole: Il paradiso delle SIgnore torna presto su Rai 1

Chi lavora al make-up de Il Paradiso delle Signore sa bene quanto ogni linea di eyeliner, ogni pettinatura cotonata o cotonatura leggera racconti una parte della storia. È nei camerini che nasce l’identità visiva dei personaggi. Quelle immagini appese al muro diventano silenziose ma potenti fonti di ispirazione. Lo scatto di Danilo D’Agostino non mostra solo un angolo del backstage, ma svela una delle ragioni per cui la serie funziona anche a livello visivo. La ricchezza dei riferimenti, l’amore per il dettaglio, la volontà di rendere ogni personaggio credibile e coerente con l’epoca in cui si muove: tutto parte da lì.

il paradiso delle signore
Danilo D'Agostino sul set della soap di Rai 1: le immagini nei camerini

In un mondo in cui le produzioni televisive spesso sacrificano la coerenza storica alla velocità, Il Paradiso delle Signore si distingue per l’esatto contrario. Cura, studio, dedizione. Anche nei camerini. La soap torna su Rai 1 a fine agosto per le repliche finali della stagione precedente, e nella prima settimana di settembre con nuovi episodi: le riprese sono cominciate da un paio di settimane a Roma.

Lascia un commento