Né Fiorello, né Matano: il più vicino alla nuova Domenica In con Mara Venier

Domenica In 2025-2026: verso una rivoluzione totale del format? Spunta un nuovo nome per la versione corale.

La stagione 2025-2026 di Domenica In potrebbe rappresentare una svolta senza precedenti per il programma cult di Rai 1. Dopo anni di leadership indiscussa di Mara Venier, l’idea di un format corale, con più conduttori a condividere la scena, sta prendendo sempre più piede nei corridoi di Viale Mazzini. Secondo quanto trapelato da fonti interne alla rete e dalle dichiarazioni pubbliche di Angelo Mellone, direttore del daytime Rai, l’obiettivo è chiaro: trasformare Domenica In in un contenitore multitematico, fresco, ritmato, capace di reggere la sfida con Verissimo e altri competitor agguerriti.

A 50 anni dalla nascita del programma, la Rai vuole celebrare questo anniversario guardando avanti. La struttura proposta prevede l’alternanza di più volti, ognuno dedicato a un segmento: spettacolo, attualità, musica, costume. Non si tratta, quindi, di una co-conduzione classica, ma di una vera e propria staffetta narrativa, in grado di tenere il pubblico incollato allo schermo per ore.

Gabriele Corsi: l'asso nella manica per un nuovo ritmo a Domenica In

Tra i nomi presi in considerazione per dare slancio alla nuova formula, spunta quello di Gabriele Corsi. Volto noto per il pubblico generalista e già alla guida di format di successo come Deal With It e Don’t Forget the Lyrics, Corsi ha l’ironia giusta, ma anche il ritmo televisivo necessario per gestire un blocco importante del nuovo mosaico domenicale. In un contesto dove l’elemento chiave sarà l’alternanza di stili e linguaggi, Gabriele Corsi potrebbe essere la scelta giusta per portare leggerezza senza banalità, spettacolo senza eccessi, varietà senza nostalgia. La sua versatilità lo rende adatto sia all’intrattenimento puro che a momenti più pop, pensati per un pubblico trasversale. Il suo inserimento rappresenterebbe una ventata d’aria fresca in uno studio da troppo tempo legato a una sola identità.

domenica in
Gabriele Corsi sarà nella nuova Domenica in di Rai 1?

La domanda che tutti si pongono è: qualcuno affiancherà realmente Mara Venier nella prossima edizione? E soprattutto, c'è davvero ancora spazio per lei in una Domenica In corale? Una cosa è certa: non sarà Alberto Matano, e nemmeno Fiorello dopo il suo ultimo appello, almeno non per ora. Fonti vicine alla produzione escludono il giornalista dal progetto, sebbene il suo nome circoli spesso quando si parla di affiancare Mara. Nessuna tensione, solo una scelta di linguaggi: Matano ha uno stile più giornalistico, mentre il nuovo corso punta dritto verso varietà e leggerezza. La partita resta aperta, ma i lavori sono in corso. E se la Rai riuscirà davvero a bilanciare tradizione e innovazione, la prossima Domenica In potrebbe trasformarsi in un punto di svolta non solo per la rete, ma per l’intero panorama televisivo italiano.

Lascia un commento