Benedetta Parodi – come accade spesso – ha condiviso su Instagram una ricetta che sa già di sole, risate e tavolate con gli amici. La schiacciata di ceci non è una semplice focaccia: è un piccolo miracolo da forno, pronto in 20 minuti e capace di trasformare ogni aperitivo in un momento speciale.
Croccante, alta e profumata al rosmarino, questa ricetta ha tutto quello che serve per diventare un must dell’estate 2025. È veloce, senza complicazioni, e ti permette di usare anche ceci in scatola – perfetti quando hai poco tempo ma tanta voglia di stupire. Benedetta mostra passo passo come prepararla. E il risultato è uno di quei piatti che sembrano usciti da una cucina di campagna, ma con il tocco moderno che solo lei sa dare.
Tra le mani tiene una ciotola semplice, ma piena di sapore. Farina 00, parmigiano, acqua e olio extravergine: pochi ingredienti che, messi insieme, creano una base perfetta per accogliere i ceci, il pepe e il rosmarino. Il segreto? Schiacciare bene l’impasto con le mani o una spatola, così da ottenere uno spessore uniforme. Poi via in forno, prima in basso e poi a metà altezza. Bastano 20 minuti a 230°C per farla diventare dorata e irresistibile.
Nel giro di pochi minuti, la casa si riempie di profumo. Quello buono, che fa venire voglia di apparecchiare la tavola sul balcone, versarsi un bicchiere fresco e dire a tutti: “assaggiala subito”. Instagram è impazzito per questa ricetta. Commenti, salvataggi e condivisioni si moltiplicano. E non è difficile capirne il motivo: la schiacciata di ceci è senza glutine (se usi la farina adatta), è vegetariana, ed è perfetta anche per i bambini. Se cerchi qualcosa di diverso dalla solita focaccia o dalle chips confezionate, questo è il momento di provarla. La ricetta è nata per essere condivisa – e rifatta ancora e ancora.

Come preparare la schiacciata di ceci di Benedetta Parodi
Ingredienti:
- 100 g di farina 00 (anche senza glutine)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 150 ml di acqua
- Sale, pepe e olio extravergine d’oliva q.b.
- 300 g di ceci (in scatola, ben scolati e asciugati)
- Rosmarino q.b.
Procedimento:
In una ciotola, mescola la farina, il parmigiano e l’acqua fino a ottenere una pastella densa. Aggiusta di sale e pepe. Aggiungi un filo d’olio.
Unisci i ceci e il rosmarino. Versa il composto in una teglia ben unta, distribuendolo in modo uniforme. Schiaccia bene con una spatola o con le mani.
Inforna a 230°C in due fasi:
- 10 minuti nella parte bassa del forno
- 10 minuti a metà altezza, fino a doratura
Visualizza questo post su Instagram
Tirala fuori e lasciala intiepidire leggermente. Tagliala a quadrotti. Servila calda o tiepida. Va a ruba – te lo garantiamo. È così buona che potresti anche portarla come regalo a una cena estiva. Fa subito figura, ma con quella semplicità che mette tutti a proprio agio. In fondo, questa è la magia di Benedetta Parodi: trasformare ingredienti semplici in emozioni che profumano di casa. E questa schiacciata ne è la prova più fragrante. Provala oggi. E prepara il bis.
