Benedetta Parodi, la pasta romana che sorprende: niente carbonara, solo una bontà cremosa tutta da provare

Benedetta Parodi ha condiviso un momento speciale su Instagram: un piatto fatto in casa, preparato con amore. La protagonista? Una pasta romana che sa di famiglia e autenticità.

Non è la solita carbonara. E nemmeno l’amatriciana. Stavolta la food writer più amata d’Italia ha scelto una via meno battuta, ma più sorprendente. Una gricia, con gnocchi freschi e cremosi, cucinata per una persona speciale. Un gesto quotidiano diventato virale. In una foto caricata tra le sue Instagram stories, Benedetta mostra la padella: gnocchi fatti a mano, guanciale croccante, pepe nero e pecorino romano. La crema si forma da sola, fuori dal fuoco. Una sinfonia di sapori che conquista con semplicità.

Chi conosce Benedetta Parodi sa che la sua cucina parla sempre di emozioni. E questo piatto non fa eccezione. È la dimostrazione che anche le ricette più semplici, se fatte con il cuore, possono diventare memorabili. Sono bastati pochi ingredienti per evocare tutta la tradizione di Roma, senza ricorrere ai grandi classici noti a tutti. Una scelta "fuori dal coro", come quella colazione con Aurora Ramazzotti e Michelle Hunziker che ha fatto impazzire tutti.

Questa volta, però, l’atmosfera è più intima. Ecco perché questa pasta romana conquista subito. Perché ha un’anima.

Benedetta Parodi
Gli gnocchi alla gricia di Benedetta Parodi

La ricetta degli gnocchi alla gricia come Benedetta Parodi

Vuoi riprodurla a casa? Bastano pochi passaggi. Il risultato? Una crema avvolgente, un piatto pieno di carattere.

Ingredienti per 2-3 persone:

  • 500 g di patate a pasta gialla
  • 150 g di farina 00
  • 1 tuorlo (facoltativo)
  • Sale q.b.
  • 120 g di guanciale
  • 50 g di pecorino romano grattugiato
  • Pepe nero macinato fresco

Preparazione:

  1. Cuoci le patate con la buccia, poi sbucciale e schiacciale ancora calde.
  2. Prepara l’impasto con farina, tuorlo e un pizzico di sale. Lavora rapidamente.
  3. Forma i filoncini e taglia gli gnocchi. Passali sui rebbi di una forchetta.
  4. Rosola il guanciale a cubetti in una padella antiaderente finché sarà croccante.
  5. Cuoci gli gnocchi in acqua salata. Scolali appena salgono a galla.
  6. Versali nella padella con il guanciale. Aggiungi pecorino e pepe.
  7. Manteca fuori dal fuoco con un mestolo di acqua di cottura. Mescola fino a ottenere una crema liscia.

Il segreto? Non aggiungere panna. Solo l’acqua di cottura e il pecorino bastano a creare una consistenza perfetta. Questo piatto è un invito a rallentare. A cucinare con le mani. A condividere. Benedetta Parodi lo sa bene: la cucina è amore, e si vede. Che tu lo prepari per te, per un figlio, o per il tuo compagno, poco importa. Il messaggio è chiaro: una ricetta non deve essere complicata per essere speciale. Ecco perché questa pasta romana "diversa dal solito" ha colpito nel segno. E perché – anche senza carbonara – ha già conquistato il cuore di chi l'ha vista su Instagram e non sta nella pelle all'idea di rifarla.

Lascia un commento