Elisabetta Gregoraci sorride, rilassata, tra le barche ormeggiate a Saint-Tropez in Francia. In uno scatto la vediamo al tramonto, seduta sul molo con lo sguardo rivolto al mare. Il suo outfit sportivo ma chic brilla nella luce dorata. In un’altra foto si mostra in barca, il vento nei capelli e il rossetto rosa tra le dita. E in una delle immagini più tenere, compare con il figlio Nathan Falco: un momento d’affetto sotto il sole francese.
La vacanza della conduttrice a Saint-Tropez è un concentrato di eleganza semplice, bellezza autentica, amore materno. Un diario visivo che racconta una fuga perfetta tra riflessi sull’acqua, yacht silenziosi e scorci da cartolina. Ma quanto costa davvero una vacanza come la sua? È possibile viverla senza spendere una fortuna? La risposta è sì. Basta qualche accorgimento e un itinerario ben costruito per godersi Saint-Tropez in versione low budget. Scopri come trasformare questo sogno in realtà.

Itinerario low budget a Saint-Tropez: vivi la magia senza svuotare il conto
Voli e trasporti locali
Partendo dall’Italia (Milano, Napoli, Venezia), puoi trovare voli per Nizza o Tolone a partire da 29 € a tratta con compagnie low cost. Le offerte last minute sono frequenti, soprattutto a giugno. Una volta atterrato, prendi un treno o bus fino a Saint-Tropez con una spesa media di 15-20 € a tratta.
Budget totale A/R: 80-200 €, in base all’anticipo e alla città di partenza.
Cibo: spendi poco e mangi bene
Supermercati e street food possono essere i tuoi alleati. Con 5-8 € al giorno puoi acquistare tutto il necessario per colazione, pranzo e cena: pane, formaggio, frutta fresca. Oppure opta per pasti rapidi nei fast food: un menu completo costa circa 11 €, mentre un espresso 2,20 € e una bottiglia d’acqua 1,20 €.
Budget giornaliero: 15-20 €.
Dove dormire senza spendere troppo
In bassa stagione, puoi trovare stanze in B&B, ostelli o piccoli hotel da 104 € a notte. Condividendo una doppia, la spesa si riduce a 50-60 € a persona. Per 3 notti, considera un budget di circa 300-350 €.
Esperienze gratuite e low cost
Non servono soldi per riempirsi gli occhi di bellezza. A Saint-Tropez puoi:
– Passeggiare nel porto vecchio e osservare gli yacht come fa Elisabetta.
– Esplorare le stradine del centro storico.
– Girare tra i banchi del mercato provenzale in Place des Lices.
– Rilassarti sulle spiagge libere come Plage de la Bouillabaisse o Canoubiers.
– Ammirare la Citadelle e il panorama (l’esterno è gratuito).
Attività low cost
– Tour autoguidati da 5-10 €
– Visite guidate a piedi da 24 €
– Escape room all’aperto da 20 € per gruppo
– Piccole degustazioni nei mercati da 5 €
Extra (facoltativi)
Se vuoi osare qualcosa in più:
– Gita in barca condivisa: 83-120 €
– Tour nei dintorni (Port Grimaud, vigneti): 110-129 €
Francia, i consigli furbi per risparmiare a Saint-Tropez
– Viaggia in bassa stagione (giugno, settembre).
– Mangia take-away o in spiaggia.
– Prenota voli e hotel con largo anticipo o scegli offerte last minute.
– Approfitta delle tante esperienze gratuite che Saint-Tropez offre.
Saint-Tropez non è solo per celebrity. Con qualche accortezza, anche tu puoi sederti sul molo e guardare le barche come Elisabetta. Un sogno a occhi aperti, accessibile e reale.
