Claudio Gioè, talento e malinconia: su Netflix il film più brillante (ma dimenticato) dopo Màkari

claudio gioè

Claudio Gioè tra Mamma o papà? e Màkari: due volti, un solo talento. Claudio Gioè continua a sorprendere. Dopo aver conquistato ieri sera il pubblico di Rai 1 con la prima puntata della quarta stagione di Màkari, l’attore siciliano torna sotto i riflettori anche su Netflix, dove è disponibile il film Mamma o papà?, commedia … Leggi tutto

Quasi invisibile, ma è un pugno allo stomaco: gioiello italiano spaventa i kolossal su RaiPlay

raiplay

L’ascolto: il piccolo film che sta battendo i giganti su RaiPlay. Un cortometraggio di appena venti minuti sta sorprendendo tutti su RaiPlay. L’ascolto di Giorgio Diritti è diventato, in pochi giorni, uno dei titoli più visti sulla piattaforma, superando film pluripremiati e grandi produzioni internazionali. Non è un caso: dietro la sua semplicità si nasconde … Leggi tutto

Mediaset rilancia un “piccolo” cult sempreverde: la lezione più dolce e delicata del cinema italiano

mediaset

Auguri professore: il film cult che Mediaset Infinity riporta alla luce, una lezione di vita che non invecchia mai. Mediaset Infinity rilancia uno dei film più significativi del cinema italiano degli anni ’90: Auguri professore, il debutto alla regia di Riccardo Milani, tratto dal romanzo Solo se interrogato di Domenico Starnone. Disponibile gratuitamente sulla piattaforma, … Leggi tutto

In scadenza su Netflix un capolavoro del cinema femminile: Kirsten Dunst, 17 anni e un destino scritto negli occhi

Netflix

Solo fino al 22 ottobre resta su Netflix uno dei film più delicati e struggenti degli anni ’90: “Il giardino delle vergini suicide” di Sofia Coppola. Un’opera prima che trasformò la malinconia adolescenziale in arte pura, consacrando Kirsten Dunst come icona generazionale. Ci sono film che non invecchiano mai, ma continuano a parlare con la … Leggi tutto

Cinema che diventa arte: su RaiPlay il thriller più raffinato (e ambiguo) incoronato agli Oscar

Il sospetto di Hitchcock, il capolavoro che divide e ipnotizza, ora gratis su RaiPlay. Ci sono film che non invecchiano, nonostante il tempo, le mode o la tecnologia. Il sospetto (Suspicion, 1941) di Alfred Hitchcock appartiene a questa categoria ristretta di opere che continuano a interrogare chi le guarda, anche dopo ottant’anni. Oggi è disponibile … Leggi tutto

Cancellata dalla memoria ma magnetica: su RaiPlay la fiction che trasformò Martina Colombari in eroina del mistero, lasciate perdere Ballando

RaiPlay

Ci sono storie che non urlano, ma restano: “Il Restauratore” su RaiPlay è una di queste. Una fiction Rai che mescolava mistero, dolore e speranza in modo inedito, capace di arrivare al cuore del pubblico senza effetti speciali. Uscita tra il 2012 e il 2014 e diretta da Giorgio Capitani e Salvatore Basile, la serie … Leggi tutto

Sparisce presto da Netflix, perderlo è da stupidi: il film che racconta l’Italia meglio di qualsiasi libro

netflix

Un americano a Roma: il film da salvare prima che sparisca da Netflix. Certe opere non invecchiano, non si esauriscono, non smettono mai di parlare a chi le guarda. Un americano a Roma è una di queste. E il fatto che verrà rimosso da Netflix il 31 ottobre suona quasi come un avvertimento: se non … Leggi tutto

Assaltò Hollywood e rapì il mondo intero: su RaiPlay il kolossal italiano che consacrò Kirk Douglas eroe eterno del mare

RaiPlay

C’è un film che ha segnato la rinascita del cinema italiano dopo la guerra, unendo l’epica di Omero alla potenza visiva di Hollywood: quel film è Ulisse, diretto da Mario Camerini nel 1954 e oggi disponibile su RaiPlay in tutta la sua magnificenza in Technicolor. Un’opera monumentale che mise insieme due mondi: la tradizione artigianale … Leggi tutto

Ribelle e inarrivabile Leonardo: stasera in tv il film capolavoro che rese DiCaprio un mito

stasera in tv

Stasera in tv: il film che ha cambiato Leonardo DiCaprio per sempre. C’è un momento, nella carriera di ogni grande attore, in cui il cinema smette di essere solo spettacolo e diventa testimonianza. Per Leonardo DiCaprio, quel momento si chiama Blood Diamond – Diamanti di sangue, il film di Edward Zwick in onda stasera su … Leggi tutto

Apoteosi al cinema, emozioni da Oscar: stasera in tv il cult britannico che fece ballare il mondo intero

Stasera in tv

Non servono supereroi per cambiare le cose, ma a volte bastano sei uomini qualunque, un sogno improbabile e la voglia di non arrendersi: è questo lo spirito di “Full Monty – Squattrinati organizzati”, la commedia britannica che nel 1997 conquistò il mondo e che torna stasera in tv. Un film piccolo, girato con un budget minimo, … Leggi tutto

Trionfò a Cannes e incantò il mondo intero: su RaiPlay il capolavoro visivo che rivelò Sophia Loren al cinema

RaiPlay

Napoli, 1954: su RaiPlay un film musicale, un canto popolare, un’esplosione di colori e passione ambientato proprio in quel luogo e in quel tempo. Carosello Napoletano non fu solo un successo, ma una vera rivoluzione culturale. Diretto da Ettore Giannini, interpretato da un cast straordinario e impreziosito da una giovanissima Sophia Loren, conquistò la Giuria … Leggi tutto

Giorgio Panariello intenso e disarmante su RaiPlay: un film troppo potente per restare invisibile, ti travolge in soli 10 minuti

RaiPlay

Ci sono opere che non durano ore, ma lasciano il segno: “Roba da grandi”, il cortometraggio con Giorgio Panariello su RaiPlay, è una di queste. In appena dieci minuti riesce a raccontare il coraggio, la fantasia e la forza dei bambini che vivono in ospedale. Senza retorica. Senza pietismo. Solo verità e luce. La storia … Leggi tutto

Da oggi su Netflix il film che asfaltò Il silenzio degli innocenti: tensione pura e spietata, Michael Douglas devastante

Netflix

Don’t say a word, basta premere play: torna su Netflix il thriller psicologico che ha fatto scuola nei primi anni Duemila. Michael Douglas guida un racconto di paura domestica, ricatto, memoria spezzata. La storia è ambientata a New York, alla vigilia del Ringraziamento. Il silenzio diventa un enigma. Il tempo, un nemico. La famiglia, l’unico … Leggi tutto

L’Italia schiaccia i kolossal senza effetti speciali: dalla Calabria il film rivelazione della settimana su RaiPlay

raiplay

Accamòra, il piccolo film che batte i giganti: la poesia silenziosa che conquista RaiPlay. In un panorama dominato da kolossal e produzioni da milioni di euro, un piccolo film italiano sta sorprendendo tutti. Accamòra (In questo momento), cortometraggio diretto da Emanuela Muzzupappa, è oggi tra i titoli più visti su RaiPlay, superando pellicole premiate e … Leggi tutto

Passato inosservato ma travolgente: su RaiPlay il film che consacrò Flavio Insinna padre-coraggio, lasciate perdere Tale e Quale Show

C’è un film su RaiPlay che molti non hanno ancora scoperto. Un racconto italiano, intimo e potente, che unisce sport, malattia e rinascita in una sola, commovente storia. “La stoccata vincente” non è un semplice biopic, ma una lezione di vita che entra sotto pelle. Diretto da Nicola Campiotti e ispirato al libro di Paolo … Leggi tutto

Un vero sabato da Oscar: stasera in tv il film con Meryl Streep da guardare mille volte

stasera in tv

Quando il sabato sera merita un’eccezione: La musica del cuore stasera in tv è la visione da non perdere. In un palinsesto del sabato sera dominato da commedie leggere e talk show infiniti, Tv2000 osa un gesto quasi controcorrente: propone La musica del cuore (titolo originale Music of the Heart), il dramma musicale firmato da … Leggi tutto

Il cult anni ’90 che non smette di emozionare: stasera in tv Harrison Ford nel film più adrenalinico di sempre

Stasera in tv

Ci sono film che non invecchiano mai e che, anche a distanza di trent’anni, continuano a farci battere il cuore come la prima volta: Air Force One – stasera in tv – è uno di questi. Oggi, su Rete 4 alle 21:30, torna il cult diretto da Wolfgang Petersen, con un Harrison Ford in stato … Leggi tutto

Sublime e malinconica Alba Rohrwacher: in prima serata il film più intenso del cinema italiano recente

stasera in tv

Mi fanno male i capelli: il film che trasforma la notte in un sogno di cinema e memoria stasera in tv. Stasera in tv, in seconda serata su Rai 3 (intorno alle 00:40), arriva un titolo che vale davvero un’eccezione: Mi fanno male i capelli di Roberta Torre, con una Alba Rohrwacher in stato di … Leggi tutto

Dal romanzo che raccontò l’Italia disillusa: stasera in tv il capolavoro ribelle del cinema anni ’90, Mastandrea irresistibile

Stasera in tv

Un ritorno che sa di verità e di rabbia gentile: stasera in tv su Rai Storia alle 21:10 va in onda Tutti giù per terra, il film di Davide Ferrario tratto dal romanzo cult di Giuseppe Culicchia. Un titolo che ha segnato una generazione intera, quella che negli anni Novanta cercava un posto nel mondo … Leggi tutto

Addio ingiusto su Netflix, fuori il 24 ottobre: film scomodo e necessario sul caso che scosse l’America

netflix

Un film scomodo da salvare: La figlia del generale lascia Netflix il 24 ottobre. C’è un film su Netflix che sta per sparire. Il 24 ottobre La figlia del generale uscirà dal catalogo, lasciando un piccolo vuoto per chi ama i thriller militari densi di segreti, tensioni e ombre morali. È uno di quei titoli … Leggi tutto

Sottovalutato ma poetico: su RaiPlay c’è il film più luminoso di Lucia Mascino, dimenticate La ricetta della felicità

RaiPlay

Fräulein – Una fiaba d’inverno è un piccolo gioiello nascosto su RaiPlay, con una Lucia Mascino intensa e autentica, lontana anni luce dai ruoli più noti. Dopo il successo recente di La ricetta della felicità, molti stanno riscoprendo la sua filmografia. E tra i titoli meno conosciuti, questo spicca per grazia e profondità. Diretto da … Leggi tutto

Da oggi su Netflix il capolavoro più frainteso degli anni 2000: stravolse il modo di raccontare l’amore al cinema

Ci sono film che arrivano in silenzio e poi restano per sempre: da oggi su Netflix torna uno di quei titoli capaci di spaccare il pubblico in due. All’uscita fu considerato provocatorio, incompreso, persino “scandaloso”. Eppure, a distanza di anni, appare come uno dei racconti più sinceri sull’amore, la dipendenza e la fragilità dei desideri … Leggi tutto