Benedetta Parodi fornisce su Instagram la ricetta della sua strepitosa ciambella ai frutti di bosco. La domenica pomeriggio, dopo un ricco pranzo, non c’è niente di meglio che dedicarsi alla preparazione di un bel dolce per la colazione della settimana che sta per arrivare. Sicuramente più sano e nutriente di tante merendine o cereali in commercio. Così vi lasciamo l’ispirazione per questa delizia pensata dalla regina della tv e della cucina per accompagnare alcune interviste con dei giornalisti rilasciate da lei e dal marito Fabio Caressa per il programma Netflix Love is blind.
In primo luogo, per preparare questa ciambella occorre una ciotola, una tortiera di quelle bucate al centro (dove andare a cuocere il dolce), una frusta a mano e una bilancia per pesare gli alimenti (oltre, ovviamente, a un forno abbastanza prestante per la riuscita del dessert). Ecco poi tutti gli ingredienti: 150 gr di burro, 170 gr di zucchero, 3 uova, 180 ml. di latte, 300 gr di farina, 1 bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale, 125 g di lamponi e 125 g di mirtilli. Senza ulteriore indugio procediamo con la preparazione del ciambellone, facilissima e gustosa.

Benedetta Parodi: la ricetta della sua ciambella ai frutti di bosco
La ricetta parte da una scelta che Benedetta ripete sempre: non complicare ciò che è già buono. In una ciotola mette le uova e qualche cucchiaio di farina. Mescola con una frusta a mano, senza fretta. Scioglie i 150 g di burro e li versa nell’impasto. Aggiunge il latte, poi altra farina. Lei non la setaccia. Non serve. La consistenza resta morbida e naturale. Arrivano il lievito, il pizzico di sale, la scorza di limone e la vanillina. L’impasto prende vita in pochi secondi. E qui entra in gioco il suo segreto, quello che non tutti fanno ma che cambia davvero il risultato: infarinare lamponi e mirtilli prima di aggiungerli. In questo modo non affondano e restano sospesi nell’impasto, creando quel taglio colorato che rende la ciambella irresistibile anche alla vista.
Visualizza questo post su Instagram
La tortiera viene spennellata con burro fuso e spolverata di farina. Un gesto antico, semplice, efficace. Benedetta versa il composto, lo livella e aggiunge gli zuccherini in superficie. Poi in forno: 30 minuti, statico, 180 gradi. Quando la ciambella esce, la cucina si dovrebbe riempire di un profumo che mette tutti d’accordo. La fetta si dovrebbe tagliare senza sforzo. La consistenza dovrebbe essere umida ma non pesante. I frutti di bosco restano vivi, accesi e integri. Così, ogni morso racconta una storia di casa, sorrisi e relax.
Come sempre, è questo il potere delle ricette di Benedetta Parodi. Non sono perfette e non cercano l’effetto scenico. Sono vere. E proprio per questo rimangono e conquistano tutti i suoi fan. Una ciambella così non si dimentica. E sì: dopo averla assaggiata, non potrete più farne a meno.
