Benedetta Parodi mangia il maritozzo di Iginio Massari, poi svela com’è (e la reazione spiazza tutti)

Quando due mondi tanto amati dagli italiani si incontrano, il risultato non passa mai inosservato: questa volta è toccato a Benedetta Parodi, volto amatissimo della televisione e dei social, che ha deciso di testare uno dei dolci simbolo della tradizione italiana nella versione più celebre e raffinata: il maritozzo di Iginio Massari. L’occasione è stata raccontata in diretta attraverso alcune storie Instagram che hanno immediatamente catturato l’attenzione dei fan.

Chi segue Benedetta sa quanto lei sia spontanea, diretta e genuina nei suoi racconti. Non costruisce mai scenette, non cerca mai di edulcorare troppo quello che prova: se qualcosa non le piace, lo si intuisce subito, e se invece un piatto la conquista, lo fa capire con entusiasmo contagioso. Stavolta, davanti a lei, c’era un dolce che già di per sé fa tremare le ginocchia agli amanti della pasticceria: un maritozzo firmato dal re indiscusso del settore, Iginio Massari, che da decenni rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo.

Il maritozzo di Iginio Massari, un dolce che profuma di tradizione

Il maritozzo è molto più di un semplice lievitato con panna. È un simbolo della colazione romana, una coccola che accompagna le mattine e che negli ultimi anni è tornata in auge in tutta Italia, spesso reinterpretata in versioni moderne e creative. Nel caso di Massari, però, non c’è spazio per sperimentazioni azzardate: la sua forza è quella di portare la perfezione nella tradizione, mantenendo intatto lo spirito del dolce ma elevandolo con la sua tecnica impeccabile. La brioche è soffice, compatta al punto giusto, leggermente dorata. La panna è montata in modo da sembrare quasi velluto: ferma, ma mai pesante. Una fascia bianca che taglia a metà la superficie e che rende il maritozzo immediatamente riconoscibile. È un dolce semplice, ma allo stesso tempo difficilissimo da eseguire con questa precisione, ed è per questo che assaggiarlo da Massari è un’esperienza in sé.

La reazione di Benedetta Parodi

Ecco quindi arrivare il momento tanto atteso. Benedetta prende il maritozzo, lo mostra in camera e sorride. Si capisce che è curiosa, quasi emozionata. Poi arriva il primo morso. La panna abbondante esce leggermente dai lati, e il contrasto con la brioche dorata è perfetto. Gli occhi di Benedetta si allargano, la sua espressione dice tutto. Ed è lì che arrivano le parole, quelle che hanno fatto impazzire i social: «Che buono, mamma mia! Che panna, che panna!». È un commento semplice, ma proprio per questo estremamente efficace. Non ci sono tecnicismi, non ci sono giri di parole: c’è la genuinità di chi assaggia e si lascia sorprendere. Un istante dopo, Benedetta si lecca le dita. Un dettaglio che vale più di qualsiasi recensione scritta, perché racconta quanto abbia realmente apprezzato quel dolce, fino all’ultima goccia di panna.

Benedetta Parodi
Benedetta Parodi assaggia il maritozzo di Iginio Massari. Fonte: Instagram

Perché questo momento ha colpito tutti

Quello che poteva sembrare un contenuto banale si è trasformato in un piccolo evento. Il motivo è semplice: mette insieme tre elementi che oggi funzionano alla perfezione. Primo, la presenza di una celebrity amata e vicina al pubblico, che sa raccontare con naturalezza. Secondo, la forza di un brand di eccellenza come quello di Iginio Massari, che rappresenta la perfezione della pasticceria italiana. Terzo, il formato social: veloce, diretto, immediato, costruito su immagini e reazioni spontanee. Il risultato è stato un video che non solo ha incuriosito i fan, ma ha anche fatto venire voglia di correre a comprare un maritozzo. In fondo, non è questo il potere dei contenuti food ben riusciti? Non spiegare, ma far venire fame. E Benedetta Parodi, con la sua energia contagiosa, ci è riuscita senza nemmeno volerlo.

Lascia un commento