Benedetta Parodi, altro che gelato: la fresca dolcezza dell’estate entra in un bicchiere

Tre ingredienti, una ciotola, una frusta e il tocco inconfondibile di Benedetta Parodi che, ogni estate, rispolvera la magia più dolce della sua cucina.

La chiamano “crema montata al caffè”, ma è molto di più. È un rituale familiare, un gesto che profuma di casa e giornate luminose. Non servono panna, gelatiera o ricette complicate. Solo tre cose che tutti abbiamo già in dispensa: zucchero a velo, caffè solubile e acqua gelata.

Ogni anno, quando il termometro inizia a salire e le giornate si allungano, Benedetta Parodi tira fuori dal cassetto una delle sue preparazioni più semplici e amate. Una di quelle ricette che ti riportano indietro, tra i pomeriggi d’estate con i figli, i giochi sul terrazzo e quella voglia di qualcosa di fresco, ma anche affettuoso. Non è solo buona. È anche emozionante.

In un mondo che corre, dove anche il caffè diventa un sorso al volo tra due call, lei ci ricorda che si può ancora rallentare. E godersi il momento. Proprio come fa lei, da sempre. Con grazia, con semplicità. E con quella normalità speciale che ha reso il suo stile unico tra le cucine italiane.

Benedetta Parodi
Benedetta Parodi su Instagram con la sua crema di caffè

Come nasce questa delizia fredda: la ricetta di Benedetta Parodi passo dopo passo

Per realizzare questa dolcezza estiva bastano pochi minuti e zero stress. La parte più difficile? Resistere a non mangiarla subito tutta.

Ingredienti:

  • 150 grammi di zucchero a velo
  • 10 grammi di caffè solubile
  • 200 ml di acqua ghiacciata

Prendi una ciotola capiente. Versa lo zucchero a velo e il caffè solubile. Aggiungi l’acqua gelida, direttamente dal freezer. Con una frusta elettrica (o una a mano se vuoi fare braccia), inizia a montare. Dopo pochi minuti succede la magia.

Il liquido si trasforma. Diventa una mousse leggera, color cappuccino, profumata e stabile. Come una nuvola cremosa di piacere. Puoi servirla in tazze, bicchieri, coppette. Da sola o con una spolverata di cacao amaro. Alcuni la usano come topping su gelato o tiramisù. Ma la verità è che, da sola, è già perfetta. Dolce, ma non stucchevole. Energizzante, ma senza eccessi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benedetta Parodi (@ziabene)


Il segreto? La temperatura dell’acqua. Più è fredda, più la crema “monta” e tiene. Proprio come nelle ricette di pasticceria. E se ti avanza? Puoi metterla in freezer e usarla come semifreddo o crema da dessert. Chi l’ha provata una volta, la rifà ogni estate. Perché è veloce, fresca, economica. Ma soprattutto: fa bene al cuore. Ed è forse questo il vero motivo per cui Benedetta la prepara sempre. Non per stupire. Ma per coccolare.

Perché in fondo, l’estate non è solo sabbia e mare. È anche un cucchiaio condiviso sul divano, quando fuori fa caldo e dentro si sta bene. E quel cucchiaio, spesso, sa proprio di caffè, zucchero a velo e un pizzico di amore.

Lascia un commento