La pinsa di Benedetta Parodi è un abbraccio italiano: mortadella e burrata sì, ma l’ingrediente segreto è sorprendente

Qualche pomeriggio fa, Benedetta Parodi è entrata nelle nostre cucine con un video su Instagram. Un gesto semplice: una ricetta, pochi minuti, tanta anima. Questa volta ha preparato una pinsa con burrata, mortadella e pesto di pistacchio. Ma il segreto sta in un dettaglio. Una foglia di menta.

“Pinsa con burrata, pesto di pistacchi e mortadella”, dice nel video, con la sua voce familiare. Poi mostra ogni passaggio, come solo lei sa fare: con chiarezza, calore e spontaneità. Una ricetta che ha qualcosa in più. Un piatto che parla di Italia, di casa, di voglia di leggerezza. Con ingredienti che amiamo: la mortadella di Bologna, la burrata pugliese, il pistacchio di Bronte.

Eppure è proprio quella foglia di menta a cambiare tutto. La sua freschezza. Il suo profumo. La sensazione che ci sia un trucco, ma anche un’intuizione. La pinsa della Parodi non è solo un piatto. È un gesto d’affetto. È qualcosa che puoi fare anche tu, in pochi minuti, per dare forma a una coccola da condividere.

Benedetta Parodi, volto storico della cucina in tv, ha ormai trovato nel suo profilo Instagram un palcoscenico diretto e senza filtri. Le sue proposte parlano di semplicità e gusto. E questa è una delle più riuscite. Ha già conquistato migliaia di utenti. E non è difficile capire il perché.

Benedetta Parodi
La pinsa di Benedetta Parodi. Fonte: Instagram

La ricetta della pinsa di Benedetta Parodi: semplice, veloce e con un tocco inaspettato

Tutto inizia con una base di pinsa pronta. Niente impasti lunghi, solo praticità. Parodi consiglia di metterla in forno già caldo a 220 gradi ventilato per 5 minuti. Nel frattempo si prepara il pesto di pistacchi. Benedetta usa la granella di pistacchio per velocizzare. La frulla con:

  • 50 grammi di basilico fresco,
  • 20 grammi circa di parmigiano grattugiato,
  • 40 grammi di olio extravergine d’oliva,
  • la scorza di limone non trattato,
  • una foglia di menta, l’ingrediente segreto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benedetta Parodi (@ziabene)


Aggiunge un po’ d’acqua, per dare fluidità. Poi frulla tutto fino a ottenere una crema morbida e intensa. Il colore è vivo, il profumo esplosivo. A questo punto la pinsa esce dal forno. È croccante fuori, morbida dentro. Il momento dell’assemblaggio è quasi poetico. Prima la mortadella, tagliata sottile e stesa con cura. Poi la burrata, cremosa e fresca. Infine, il pesto versato a cucchiaiate generose. “Et voilà”, dice Benedetta. E lo dice davvero.

Il risultato è una pizza alternativa, ma che sa di Italia. Da nord a sud, ogni ingrediente racconta un pezzo di territorio e di stagione. Questa non è una ricetta da tv del pomeriggio. È un contenuto vivo, pensato per i social. È il tipo di proposta che può fare il giro di WhatsApp e ispirare una cena improvvisata tra amici. Il successo è nella formula. Velocità, gusto e una piccola magia: la foglia di menta.

Oggi puoi provarla anche tu. Ti bastano pochi minuti. E se ti viene voglia di raccontarla, è proprio quello che voleva Benedetta: far diventare le sue idee un ponte tra cucina e cuore. In un tempo dove tutto corre, c’è ancora spazio per una pinsa che profuma di basilico, limone e menta. E per un sorriso davanti al piatto.

Lascia un commento