A cena con Benedetta Parodi: il favoloso menù al tartufo della chef che trasforma un giorno qualunque in festa

Ieri sera – come ha rivelato poche minuti fa nelle sue storie Instagram – Benedetta Parodi ha optato per una bella cena a base di tartufo (fresco, direttamente dalla Fiera di Ovada). La chef e conduttrice televisiva super amata per il suo stile elegante ma semplice, non si è cimentata in piatti impossibili da replicare – se non forse per il prezzo della materia prima che resta indubbiamente alto. Antipasto, primo e secondo del suo pasto sono da copiare in questo periodo in cui questo pregiato cibo (il tartufo) compare sulle nostre tavole. Ma ecco come ha deliziato i suoi commensali, rendendo un giorno qualunque una vera e propria festa.

Nel video, Benedetta racconta la sua “cenetta al tartufo” con una semplicità che conquista: “Ieri ho ricevuto questo tartufo bellissimo dalla fiera di Ovada e quindi ho deciso di sfruttarlo al massimo. Ho fatto una fonduta di fontina e dentro ci ho messo l’uovo poché e dentro l’uovo poché avevo già messo il tartufo. Poi ho fatto una tartare tagliata da me condita con olio, sale, limone e senape. E anche lì ho sempre grattugiato il tartufo, e poi ho fatto un risotto semplicissimo al parmigiano e burro e anche lì pioggia di tartufo. Cena spettacolare, molto molto buona. Sono contenta”.

Benedetta Parodi
Il tartufo acquistato alla Fiera di Ovada e usato da Benedetta Parodi per la sua cena

Le ricette della cena di Benedetta Parodi: tre piatti semplici ma da chef

Il menù preparato da Benedetta Parodi è ricco ma essenziale. Tre piatti che uniscono tradizione, manualità e un ingrediente prezioso come il tartufo

1. Fonduta di fontina con uovo poché e tartufo
La serata inizia con una fonduta calda, cremosa, avvolgente. La fontina si scioglie lentamente, fino a diventare una crema vellutata che profuma già di montagna. Al centro della fonduta, Benedetta adagia un uovo poché perfetto: morbido, lucido, pronto ad aprirsi per amalgamarsi al formaggio caldo. Prima di racchiudere l’uovo, la conduttrice inserisce all’interno del tartufo tritato. Poi, al momento di servire, completa con una grattugiata generosa. Il piatto è semplice, ma ha la grazia dei sapori autentici. Un antipasto capace di scaldare l’umore e annunciare che la cena sarà un piccolo evento.

2. Tartare tagliata al coltello con dressing leggero e tartufo fresco
Il secondo piatto è una tartare di carne realizzata completamente a mano. Benedetta taglia la carne al coltello, come insegnano le scuole tradizionali. Il condimento è minimo e preciso: olio, sale, limone, senape. Anche qui, il tartufo entra con naturalezza. Un secondo che potresti trovare in un ristorante stellato, ma che nelle mani di Benedetta rimane acceso di semplicità domestica.

3. Risotto al parmigiano e burro con tartufo
Il terzo piatto chiude la cena con un classico rassicurante: un risotto bianco mantecato con burro e parmigiano. Nessuna sofisticazione. Solo riso, calore, cremosità. E sopra, ancora una volta, una nevicata generosa di tartufo.

Il risultato è un comfort food di stagione che celebra l’autunno con grazia. È il piatto che mette d’accordo tutti, che profuma di famiglia e attenzioni. Una ricetta che Benedetta esalta senza appesantire, lasciando che il tartufo faccia il resto. La sua “cenetta al tartufo” non è solo un insieme di ricette. È un piccolo invito a trasformare un giorno qualunque in una festa di profumi e gesti affettuosi. Un modo per ricordare che, a volte, basta un ingrediente speciale per riportare in casa quel senso di piacere che tutti cerchiamo.

Lascia un commento