Benedetta Parodi, il trucco per il dolce autunnale perfetto: torta squisita e infallibile

In autunno il profumo di torta di mele torna a riempire le cucine. Stavolta grazie a Benedetta Parodi, che su Instagram ha condiviso la sua ricetta di famiglia, con tanto di trucco infallibile per ottenere un dolce soffice e profumato. Il risultato? Una torta che sa di casa, ma che non tradisce mai.

La ricetta raccontata da Benedetta Parodi

Nel video postato sui social, la conduttrice e scrittrice di successo mostra ogni passaggio, senza segreti. Con il suo tono rassicurante spiega che “è arrivato quel momento dell’anno in cui si ricomincia a fare la torta di mele”. Una frase che riporta subito a un’atmosfera autunnale, fatta di colazioni lente, merende in famiglia e pomeriggi davanti al forno.

Il procedimento è semplice, ma dietro c’è la cura che rende tutto speciale. Si sbucciano quattro mele, si tagliano a fettine sottili e si bagnano con succo di limone per non farle annerire. Intanto, in una ciotola si montano tre uova con 250 g di zucchero. A questo punto si aggiungono 250 g di burro fuso, la stessa quantità di farina, una bustina di lievito, un pizzico di sale e la scorza grattugiata di un limone non trattato.

Il trucco sta proprio qui: le mele leggermente infarinate vengono unite all’impasto e solo dopo versate nella teglia imburrata e infarinata. È questo passaggio a evitare che le fettine affondino sul fondo, mantenendo il dolce ricco di frutta in ogni morso. Poi via in forno statico a 180°C per circa 40 minuti. Al termine, immancabile la spolverata di zucchero a velo.

Un dolce di stagione che unisce tutti

La torta di mele non è solo una ricetta. È un rito che segna l’inizio dell’autunno, con i primi freddi che fanno venire voglia di accendere il forno. Ogni famiglia ha la sua versione, ma quella di Benedetta Parodi conquista per la sua immediatezza: ingredienti semplici, tempi rapidi, risultato garantito. Non a caso lei stessa la definisce “squisita e infallibile”.

In tanti, sotto al post, hanno scritto di aver già provato la ricetta o di volerla rifare subito. Il bello della cucina social di Benedetta è proprio questo: creare comunità intorno a un piatto che appartiene a tutti. Chiunque può replicarlo, senza strumenti particolari e senza la paura di sbagliare.

Benedetta Parodi
Benedetta Parodi propone la sua torta di mele. Fonte: Instagram

Perché funziona sempre

Il successo della torta di mele sta nella sua semplicità intramontabile. Non serve essere chef stellati per ottenere un risultato che mette d’accordo grandi e piccoli. È il dolce che sa di ricordi, di nonne e di infanzia, ma anche di nuove abitudini. Una ricetta che si rinnova a ogni forchettata, pur restando sempre fedele a se stessa.

Ecco perché il consiglio di Benedetta funziona: basta un piccolo trucco per elevare un dolce classico e renderlo perfetto. Infarinare le mele prima di unirle all’impasto è una di quelle astuzie che cambiano tutto, ma che pochi conoscono davvero.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benedetta Parodi (@ziabene)

Il richiamo irresistibile di una fetta

Alla fine, il potere della ricetta non sta solo nel gusto. Sta nell’immaginario che evoca. Una fetta di torta di mele calda, accompagnata da un tè fumante o da un caffè, è un momento che racchiude in sé la bellezza delle cose semplici. È condivisione, è casa, è intimità. Ed è proprio questa sensazione che Benedetta Parodi riesce a trasmettere con i suoi video: non solo un procedimento, ma un invito a prendersi cura di sé e degli altri.

Chi la segue lo sa: ogni ricetta non è mai solo un elenco di ingredienti, ma un modo per raccontare una storia. Quella della torta di mele è una storia che non smette mai di affascinare. E oggi, con il trucco svelato da Benedetta, è ancora più semplice da scrivere nella propria cucina.

Lascia un commento