Benedetta Parodi sorprende ancora una volta. E lo fa nel modo più semplice e autentico possibile: cucinando in barca. Verso Salina, perla verde delle Isole Eolie, si concede un momento di vera estate italiana.
Siamo nel cuore del Mar Tirreno, tra acque cristalline e sole a picco. Qui Benedetta, lontana dai fornelli di casa, apre una ciotola e racconta ai suoi follower la ricetta perfetta per l’estate 2025. Il tutto mentre il vento le scompiglia i capelli e il profumo del mare di Sicilia entra nella cucina della barca. Il piatto? Una catalana di gamberi che lascia il segno. Fresca, colorata, profumatissima. Una di quelle ricette che ti portano immediatamente sotto un pergolato siciliano, con il rumore delle onde in sottofondo.
La Parodi, in un video pubblicato su Instagram, sorride e spiega ogni passaggio. Nessun tecnicismo, solo il piacere di condividere un attimo di felicità estiva. E il pubblico, ovviamente, la segue a migliaia.
Gli ingredienti raccontano già un’estate felice: pomodorini dolci, cipolla di Tropea, gamberi appena sbollentati, sedano verde e una pesca matura a dadini. Il tutto completato da un condimento semplice ma geniale: olio extravergine di oliva, succo e scorza di lime, sale e basilico fresco.
Nel video, girato probabilmente tra Capo d’Orlando e Salina, Benedetta trasmette calma, leggerezza e voglia di godersi la semplicità. Niente chef stellati, niente complicazioni. Solo una donna, il mare e una ciotola piena di sapori veri. La catalana, piatto di origine spagnola, diventa così il simbolo di una sicilianità leggera e cosmopolita. La Parodi la interpreta con il suo stile inconfondibile: colorato, accessibile, irresistibilmente familiare.
Un’idea perfetta per chi vuole preparare qualcosa di fresco anche in vacanza. Senza accendere il forno, senza sporcare troppo la cucina. Solo ingredienti di stagione e un po’ di fantasia.

Tutti i segreti della catalana di gamberi di Benedetta Parodi: ingredienti e preparazione in barca
Nel video si vede chiaramente la preparazione passo per passo. Prima di tutto si tagliano 200 grammi di pomodorini, freschi e succosi. Poi si affetta una cipolla di Tropea e la si mette in ammollo con acqua e aceto, per smorzarne il sapore pungente e renderla più delicata. Intanto si sbollentano 400 grammi di gamberi in acqua salata per pochi minuti, giusto il tempo di renderli teneri e saporiti. Una volta scolati, vanno lasciati raffreddare.
La preparazione continua con il sedano, tagliato a fettine sottili, e una pesca matura ridotta a dadini. Gli ingredienti si uniscono poi in una grande ciotola insieme ai gamberi e alla cipolla ben scolata. Infine il condimento: olio extravergine d’oliva, succo e scorza di lime grattugiata, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico fresco. Un giro veloce con il cucchiaio e il piatto è pronto.
Visualizza questo post su Instagram
Il risultato è un’insalata di mare fresca e profumata, perfetta per le giornate afose e per una cena leggera al tramonto. Soprattutto se servita in riva al mare, o perché no, direttamente su una barca a vela tra le Eolie. Benedetta lo dimostra ancora una volta: non serve complicarsi la vita per mangiare bene. Bastano pochi ingredienti giusti e un po’ di voglia di sperimentare.
Il suo viaggio verso Salina non è solo una vacanza. È un modo di raccontare un’estate italiana fatta di semplicità, sapori autentici e paesaggi da sogno.
Non è un caso se proprio Salina, meta amatissima da chi cerca tranquillità e bellezza, fa da sfondo a questa ricetta. Qui il tempo rallenta e anche una catalana può diventare un momento speciale da ricordare. Se questa estate cerchi ispirazione per la tua tavola, lasciati guidare da Benedetta. Porta il mare in cucina con questa catalana leggera e profumata. E magari sogna anche tu una rotta verso Salina.
