Francesca Chillemi, Elena Sofia Ricci e Giovanni Scifoni hanno guidato tutta la stagione e anche il finale di Che Dio ci aiuti 8, conclusasi ieri sera su Rai 1 con due episodi carichi di tensione e colpi di scena. Ma l’ultima puntata non ha lasciato tutti soddisfatti.
La serie è ambientata nella Casa del Sorriso, una casa-famiglia romana che ha preso il posto dello storico convento. Qui, Suor Azzurra (Chillemi) si è ritrovata a fare squadra con Lorenzo Riva (Scifoni) per salvare ragazze in difficoltà come Melody, Cristina e Olly. Nell’episodio La seconda della lista, Azzurra e Lorenzo affrontano un caso drammatico di prostituzione minorile. Nel secondo, Nella mente e nel cuore, il destino della Casa del Sorriso viene deciso dal tribunale. Intanto, Suor Angela (Ricci) viene arrestata per droga. Il verdetto finale salva la struttura. Suor Angela viene scagionata. Cristina sceglie di restare. Ma è su altri fronti che la delusione esplode (come successo anche nelle precedenti puntate).
Che Dio ci aiuti 8, fan in collera: “Melody e Corrado meritavano di più”
Sui social la reazione è stata immediata. “Delusa per Melody e Corrado. Potevano avere un finale migliore”, scrive una spettatrice. E non è l’unica. Molti criticano la rottura improvvisa con Corrado e la successiva infatuazione di Melody per Lorenzo. “Questa cosa di Lorenzo NO, NO E NO!” grida un altro post virale. I fan non accettano che Melody, dopo il trauma dell’ex Sandrino e la fatica di riemergere, finisca per provare qualcosa per il direttore della struttura. Per molti, sarebbe forzato.
“Scrivete con i piedi!” sbotta qualcuno. “Basta che un uomo le parli con gentilezza e lei s’innamora?”. Il sentimento comune è chiaro: la narrazione potrebbe essere affrettata e incoerente. Non solo. La storia con Corrado, costruita con cura, viene liquidata in poche battute. “Non dovevano neanche metterli insieme, allora”, commentano in tanti.
Olly dimenticata, Matteo odiato: altre critiche al finale
Un altro bersaglio della delusione è Olly, una delle ragazze più amate. “Il personaggio scritto meglio”, dicono i fan. Eppure nel finale viene quasi ignorata. “Meritava più spazio”, “Oscurata ingiustamente”, “Non le hanno dato lo slancio che meritava”: sono solo alcuni dei commenti più diffusi. E poi c’è Matteo. “Spero sparisca”, si legge in una riflessione molto condivisa. Il suo ruolo nel finale sembrerebbe essere stato giudicato “inutile”, se non fastidioso.

Suor Angela e Azzurra: l’unico spiraglio positivo
Tra tanta rabbia e delusione, una cosa mette tutti d’accordo: la ritrovata alleanza tra Suor Angela e Suor Azzurra. La loro complicità è stata una boccata d’aria. “Non separatele mai!”, implora un utente. La loro determinazione nel salvare la casa e scagionare Suor Angela è considerata commovente e ben costruita. Anche Pietro e Cristina ricevono qualche lode. Ma sono eccezioni in una serata piena di rimpianti.
Che Dio ci aiuti 8, una stagione che divide e un futuro incerto
La stagione si chiude con porte socchiuse. La Casa del Sorriso resta aperta. Cristina resta. Suor Angela è salva. Ma resta l’amaro in bocca. I fan si aspettavano coerenza. Una narrazione più rispettosa dei percorsi emotivi dei personaggi. E meno colpi di scena forzati. Ora si guarda alla stagione 9 con apprensione. La speranza? Più spazio ai personaggi amati. Meno salti nel vuoto. Più verità. E un finale che non sembri un ripiego. Il messaggio è chiaro: la serie ha ancora tanto da dire, ma deve ascoltare chi la segue con cuore e passione.
