Su Netflix c’è un film che fa a pezzi l’amore: un cast stellare e dialoghi taglienti per uno dei drammi più premiati di sempre.
Chi ama i film che scavano nell’animo umano, quelli dove le parole feriscono più delle azioni e le verità scomode vengono servite senza filtri, troverà in questo titolo disponibile su Netflix una vera e propria bomba emotiva. Un dramma romantico atipico, diretto da un maestro del cinema, che racconta quanto può essere difficile e crudele, amare nel mondo contemporaneo. Quattro personaggi, due coppie, un intreccio di passioni, bugie, tradimenti e confessioni che bruciano. Ambientato in una Londra elegante e spietata, il film mette in scena una vera battaglia sentimentale. Niente orpelli, niente melodramma: solo verità crude, detti e non detti che fanno tremare.

Questa pellicola non ha nulla di semplice o convenzionale. È un film che parla d’amore, ma lo fa distruggendo ogni romanticismo da cartolina. Il punto di forza? Una sceneggiatura tagliente, intensa, firmata dallo stesso autore del testo teatrale da cui è tratto. I dialoghi sembrano pugni: diretti, sinceri, spesso dolorosi. Ogni parola pesa. Ogni scelta ha un costo. Nessun personaggio è innocente, nessuno esce indenne. Nel cuore di Closer troviamo Jude Law, Julia Roberts, Natalie Portman e Clive Owen. Ognuno dà il massimo, con performance che restano impresse nella memoria. Portman è magnetica, fragile e decisa allo stesso tempo. Owen domina la scena con una forza ruvida e disarmante. E il resto del cast non è da meno.
Stasera su Netflix: un film ambizioso che ha lasciato il segno nei premi internazionali
Non parliamo di un film qualsiasi, ma di un’opera che ha conquistato pubblico e critica in tutto il mondo. Premiato con due Golden Globe, ha regalato a Natalie Portman e Clive Owen due ruoli memorabili, riconosciuti anche dagli Oscar e dai BAFTA. In totale, 22 vittorie e 50 nomination: numeri che confermano quanto sia potente, complesso e ben scritto. Eppure, non è il classico film da cerimonia. È disturbante, profondo, persino fastidioso a tratti. Ma è proprio qui che sta la sua forza: nella capacità di mettere a nudo le fragilità dell’animo umano.
Chi siamo davvero quando siamo innamorati? Cosa vogliamo? E quanto siamo disposti a ferire per ottenere ciò che desideriamo? Un’esperienza emotiva che non lascia scampo: chi clicca play su questo film sa già che ne uscirà cambiato. Non per via di effetti speciali o scene d’azione, ma perché riesce a farci riflettere su ciò che spesso evitiamo: le nostre contraddizioni, le bugie che raccontiamo agli altri (e a noi stessi), l’incapacità di amare senza distruggere. Un gioiello che brilla su Netflix, perfetto per chi cerca cinema di qualità, emozione vera e un cast che recita con l’anima. Non lasciartelo scappare.