Mai visto un piatto così veloce, buono e leggero: il salvacena di Damiano Carrara è tutto quello che ti serve

Quando Damiano Carrara, volto amatissimo di “Bake Off Italia” e giudice di “Cake Star”, mette mano ai fornelli, anche il tempo si ferma. O meglio: si accelera. Perché il piatto che ha proposto in una delle sue recenti apparizioni è tutto ciò che serve in una sera infrasettimanale, quando si ha fame ma non tempo.

Si tratta di un salvacena che può letteralmente cambiare il modo in cui si vive la cucina casalinga. Un piatto che unisce sapori intensi, ingredienti mediterranei e una preparazione che non richiede più di cinque minuti.

In un periodo in cui la televisione è dominata da format culinari e programmi come MasterChef Italia, È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici, o Cucine da incubo con Antonino Cannavacciuolo, c’è ancora spazio per la semplicità. Carrara lo dimostra con un piatto che non ha bisogno di tecniche complesse né di attrezzature speciali.

Basta una padella antiaderente, dell’olio extravergine d’oliva di qualità, qualche foglia di basilico fresco e un filetto di merluzzo già lessato. A completare il tutto: un cucchiaio di salsa di pomodoro e qualche oliva nera per dare profondità al gusto.

In un mondo che corre, la proposta di Damiano Carrara arriva come un rifugio. Un invito a prendersi cura di sé anche quando il tempo è poco. E il bello è che, oltre a essere veloce, è anche buonissimo.

Il piatto si presenta elegante e rustico allo stesso tempo. Perfetto per una cena veloce ma anche per stupire con poco. Non richiede competenze da chef stellato e si adatta a tutti i palati.

Una ricetta che si può replicare anche in vacanza, in una cucina da campeggio, o nelle sere d’estate, magari accompagnata da un bicchiere di vino bianco fresco. L’effetto sorpresa è garantito.

Damiano Carrara
Merluzzo al sugo di Damiano Carrara

Come si prepara il piatto salvacena di Damiano Carrara

Ingredienti:

  • 1 filetto di merluzzo già lessato
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di salsa di pomodoro
  • Una manciata di olive nere
  • Qualche foglia di basilico fresco

Procedimento:

1. Scalda bene l’olio in padella. Deve essere abbondante e caldo, pronto a rosolare.
2. Aggiungi il filetto di merluzzo e fallo rosolare per bene su tutti i lati.
3. Dopo 2 minuti, aggiungi la salsa di pomodoro, le olive e le foglie di basilico.
4. Lascia cuocere altri 2 minuti.
5. Servi subito, magari con pane croccante.

Il profumo che si sprigiona è inconfondibile. L’olio caldo esalta il pesce, la salsa lega tutto e il basilico regala freschezza. Il piatto è pronto in meno tempo di quello che impieghi a ordinare una pizza.

Perfetto per chi rientra tardi, per chi ha dimenticato di fare la spesa o semplicemente per chi vuole mangiare bene senza complicarsi la vita. E se lo propone Damiano Carrara, c’è da fidarsi.

In un’epoca in cui i social impazzano per ricette virali, questo piatto riesce a essere semplice, concreto e sorprendente. Senza effetti speciali. Solo gusto vero, in pochissimi minuti.

Una ricetta così non si trova nei libri di cucina stellati. È il genere di segreto che si tramanda con uno sguardo, un gesto. E da oggi, con un clic.

Lascia un commento