Come ha fatto Vybes a leggere i commenti negativi sui social? La spiegazione nel day-time di oggi.
Non si placano i commenti su Amici 24 e su quello che accade nella puntata della domenica pomeriggio e i day-time settimanali. Durante la gara giudicata da Ilary Blasi, quando è stato il momento di Vybes, c’è stato un lungo momento di riflessione a cui ha dato inizio la padrona di casa. La De Filippi infatti, allacciandosi al testo delle sue barre e a un confronto avuto in casetta con i suoi compagni, ha cercato di farlo aprire il più possibile.
L’odio sofferto di cui il giovane ha parlato nella sua esibizione, si riferiva a una serie di commenti letti in rete. Probabilmente al suo percorso nella scuola, con torni per niente sereni e costruttivi, sono state rivolte parole forti e frasi infelici. Una delle cose che più colpisce il ragazzo, è che arrivino da utenti non proprio giovanissimi, ma da persone che potrebbero a detta sua, essere addirittura i suoi nonni. Ci sono più aspetti di questa vicenda che non convincono il pubblico da casa: uno su tutti riguarda il modo in cui l’allievo avrebbe avuto accesso a questa ondata di odio in rete.
Amici 24: come ha fatto Vybes a leggere i commenti in rete? La spiegazione
Sappiamo che una delle regole che vige in casetta per quel che riguarda la permanenza e il percorso dei ragazzi nella scuola, è il fatto di non poter avere accesso al cellulare e a i social. I ragazzi possono mantenersi in contatto con le persone a loro care attraverso la redazione. Devono però attenti a non parlare di cosa accade all’esterno. Non possono poi tenere attivi i loro profili social, chattare e comunicare con le persone fuori dalla scuola. La domanda che impazza sui social in queste ore è la seguente: come ha fatto Vybes ad avere accesso a tali commenti a lui rivolti?

Ci sono degli strappi alla regola che a noi non vengono mostrati? Sarebbe comunque una violazione in piena regola del regolamento. Svariate sono state inflitte delle punizioni a chi ha osato infrangerlo in questo modo. Basti pensare ad Ayle lo scorso anno, ma anche a TrigNo e Chiara ad Amici 24. I contorni poco definiti di questa questione, che resta vergognosa per il tenore delle frasi rivolte al ragazzo, continua a indignare per un altro motivo. Perché non estendere il discorso a tutti, costantemente oggetto di commenti spesso poco incoraggianti, e dedicare una puntata solo a Vybes e al conforto del suo maestro Rudy Zerbi? Almeno, la questione social è stata chiarita proprio nello spaccato in onda oggi. I ragazzi possono accedere ai loro profili social per mezz’ora al giorno, pur non postando storie o contenuti dalla casetta. In quel frangente probabilmente, Vybes avrà letto quei commenti che gli hanno fatto così male.
