Tratto da un romanzo sconvolgente, con un impeccabile Kevin Costner: Mediaset rilancia il film che emozionò e sconvolse l’America

Mediaset

Stasera in prima serata in Mediaset su Rete 4 (ore 21:35) arriva Uno di noi, titolo italiano di Let Him Go, film del 2020 diretto da Thomas Bezucha e tratto dal romanzo di Larry Watson. Un dramma familiare che si trasforma in un thriller emotivo, dove Kevin Costner e Diane Lane danno vita a una … Leggi tutto

Due Nobel, una donna incredibile: su Prime Video la storia vera della più premiata nella Storia

Dopo l’annuncio del Premio Nobel per la Pace 2025, su Prime Video torna la storia della donna dei due Nobel: Marie Curie. Nel giorno in cui il mondo celebra María Corina Machado, nuova Premio Nobel per la Pace 2025, c’è un film su Prime Video che risuona con forza con questo spirito di coraggio e … Leggi tutto

Sparirà tra pochi giorni da Netflix: il kolossal che fece piangere il mondo intero, Morgan Freeman eroe dell’umanità

Netflix

Hai solo pochi giorni per rivederlo: il 17 ottobre Netflix rimuoverà Deep Impact, il film catastrofico che nel 1998 cambiò per sempre il modo di raccontare la fine del mondo. Diretto da Mimi Leder e prodotto da Steven Spielberg, è un’opera che unisce scienza, fede, amore e disperazione in una sola, gigantesca domanda: cosa rimane dell’umanità … Leggi tutto

Cinema d’autore gratis: fragile e immensa Alba Rohrwacher in un film che cura ogni ferita

alba rohrwacher

Alba Rohrwacher su RaiPlay: l’interpretazione che nessuno ricorda ma che lascia il segno. Mentre il pubblico torna ad applaudire Alba Rohrwacher nelle sale con Tre Ciotole, il nuovo film con Elio Germano, su RaiPlay riemerge un titolo che custodisce una delle sue interpretazioni più intense e sottovalutate: Viva la sposa di Ascanio Celestini. Uscito nel … Leggi tutto

Dimenticato ma potentissimo: su RaiPlay il film che consacrò Lucia Mascino regina della fragilità, scordatevi La ricetta della felicità

RaiPlay

Su RaiPlay è disponibile uno di quei film italiani che arrivano in punta di piedi, ma che restano a lungo nella memoria. La pelle dell’orso, diretto da Marco Segato e ispirato al romanzo di Matteo Righetto, è una piccola perla dimenticata del nostro cinema recente. Un racconto di montagna, silenzi e ferite che diventano carezze. … Leggi tutto

Boom di nomination agli Oscar, il mondo ai suoi piedi: stasera in tv capolavoro assoluto del cinema noir, Nicholson ineguagliabile

Stasera in tv

Capolavoro assoluto del cinema americano, “Chinatown” torna stasera in tv su Rai Movie. Diretto da Roman Polanski e interpretato da un Jack Nicholson in stato di grazia, è considerato il film che ha ridefinito per sempre il genere noir, trasformandolo in una riflessione amara sul potere, la corruzione e la fragilità della giustizia. Uscito nel … Leggi tutto

Il film con Johnny Depp che nessuno ricorda: stasera in tv la sua prova più drammatica e coraggiosa

stasera in tv

Johnny Depp torna in prima serata: la sua interpretazione più intensa e dimenticata. Stasera in tv su Cielo va in onda Arrivederci Professore, uno di quei film che molti spettatori non hanno mai visto, ma che racconta meglio di mille altri chi è davvero Johnny Depp. Niente trucco, niente personaggi eccentrici, nessuna maschera da pirata … Leggi tutto

Prima visione assoluta in Rai: Scorsese firma un film da 10 nomination agli Oscar, storia vera che sconvolse l’America

Rai

Arriva in Rai un viaggio nell’oscurità dell’anima americana. Un film che ha scosso il mondo, firmato da uno dei più grandi maestri viventi del cinema: Martin Scorsese. Molto presto – secondo la programmazione del cinema in tv fatta dalla Rai, in prima visione assoluta su Rai 3, arriverà “Killers of the Flower Moon”, l’opera monumentale … Leggi tutto

Da bestseller acclamato al boom su RaiPlay: thriller piccolo (ma letale) schiaccia i giganti americani

raiplay

Chi è senza peccato – The Dry: il thriller australiano che RaiPlay ha riportato in auge (e che meriterebbe molto più clamore). Certe storie non hanno bisogno di effetti speciali per lasciare il segno. Chi è senza peccato – The Dry, firmato dal regista australiano Robert Connolly e tratto dal romanzo omonimo di Jane Harper, … Leggi tutto

Campione d’incassi, Hollywood in delirio: in prima serata il film che rivoluzionò il cinema anni ’80

Stasera in tv su Iris: Arma letale, il film che ha cambiato per sempre il poliziesco americano. Ci sono film che non invecchiano, ma diventano parte del DNA del cinema. Arma letale di Richard Donner è uno di questi. Quando uscì nel 1987, nessuno immaginava che l’incontro tra un reduce tormentato e un padre di … Leggi tutto

Vinse il Nastro d’Argento, scosse coscienze: stasera in tv capolavoro che commosse e indignò, tratto da una tragedia vera

Stasera in tv

Stasera in tv, nel giorno del 9 ottobre, anniversario del disastro del Vajont, Rai Movie propone alle 21:10 un film che non si dimentica: “Vajont – La diga del disonore”, diretto da Renzo Martinelli. Un’opera che riapre una ferita collettiva e restituisce dignità alla memoria. Un film che non racconta solo una tragedia, ma un … Leggi tutto

Criticato, dimenticato, oggi virale: film con Gwyneth Paltrow distrugge i kolossal su Netflix

netflix

Da flop a fenomeno Netflix: la rivincita di Obsession con Gwyneth Paltrow e Jessica Lange. Quando uscì nel 1998, Obsession (titolo originale Hush) fu accolto con freddezza dalla critica. Le recensioni lo stroncarono senza pietà: “prevedibile”, “troppo televisivo”, “un thriller d’altri tempi che non fa paura”. Eppure oggi, a distanza di oltre venticinque anni, il … Leggi tutto

Non solo un film, ma un pezzo d’Italia: su RaiPlay il capolavoro eterno di Visconti in versione restaurata

raiplay

Bellissima su RaiPlay: il capolavoro che non invecchia, anzi, parla ancora a tutti. Ci sono film che appartengono al passato e film che lo attraversano, lasciando tracce vive, ancora pulsanti. Bellissima di Luchino Visconti è uno di questi. Un’opera che non si limita a raccontare un sogno, ma lo smonta, lo frantuma, lo restituisce alla … Leggi tutto

Impero da 2 miliardi d’incassi, cinema allo stato puro: in prima serata la saga più forte del decennio

stasera in tv

The Conjuring: il capolavoro horror che ha riscritto la paura, stasera in tv su Canale 20. Quando nel 2013 James Wan presentò The Conjuring – L’evocazione, nessuno poteva immaginare che da quel film sarebbe nato uno degli universi cinematografici horror più potenti e redditizi di sempre. Eppure è accaduto: tensione pura, ritmo serrato, una regia … Leggi tutto

Vinse un Oscar, terrorizzò e affascinò milioni: stasera in tv il capolavoro tratto dal romanzo più crudele di Stephen King

Stasera in tv

Stasera in tv, LA7 Cinema alle 21:15 propone un film che ha cambiato per sempre il modo di raccontare l’ossessione sul grande schermo. “Misery non deve morire” non è solo un thriller psicologico, è un capolavoro che ha segnato la storia del cinema. Diretto da Rob Reiner nel 1990 e tratto dall’omonimo romanzo di Stephen … Leggi tutto

Piccolo capolavoro di coraggio scala la Top 10 di RaiPlay: storia vera batte i kolossal da Oscar

raiplay

Un piccolo film che commuove l’Italia: Il colore della libertà conquista RaiPlay e batte i giganti del cinema. Certe volte, non serve un kolossal per scuotere lo spettatore. Mentre produzioni milionarie e titoli pluripremiati scivolano silenziosamente nella classifica di RaiPlay, un film civile, intimo e profondamente umano ha preso tutti di sorpresa. Il colore della … Leggi tutto

Sfiorò l’Oscar, folgorò il mondo intero: stasera in tv una pietra miliare del cinema americano, lanciò Leonardo DiCaprio

Stasera in tv

Stasera in tv Rai Movie propone alle 21:10 un titolo che ha segnato il cinema degli anni ’90: Buon compleanno Mr. Grape, diretto da Lasse Hallström. Un film drammatico, intimo e devastante, che ha consegnato al pubblico mondiale uno dei primi, indimenticabili ritratti di Leonardo DiCaprio. Fu proprio grazie a questa interpretazione che l’attore, appena … Leggi tutto

Flop diventato mito, preparate i fazzoletti: stasera in tv miracolo del cinema anni ’90

stasera in tv

Casper: il film che Hollywood non aveva capito e che oggi fa ancora sognare, stasera in tv. Stasera su Canale 27 torna un titolo che, trent’anni dopo, continua a evocare un misto di nostalgia, dolcezza e magia: Casper. Uscito nel 1995 e diretto da Brad Silberling, il film è stato accolto con scetticismo dalla critica, … Leggi tutto

Poco tempo per guardarlo: Netflix cancella il biopic più elegante e ribelle degli ultimi anni candidato all’Oscar

netflix

Su Netflix c’è un titolo che merita di essere recuperato prima che sparisca il 16 ottobre. C’è un momento preciso in cui una donna smette di seguire le regole e inizia a scriverle. Per Gabrielle Chanel, quel momento arriva molto prima che il mondo la conosca come Coco. Ed è proprio lì che si ferma … Leggi tutto

Zero effetti speciali, ma è il più visto su RaiPlay: la rivincita di un “piccolo” film d’autore che omaggia l’Italia vera

raiplay

Roma Blues: la piccola rivelazione italiana che sta battendo tutti su RaiPlay. C’è un piccolo film italiano che, senza effetti speciali né grandi star internazionali, ha scalato in silenzio la classifica di RaiPlay fino al primo posto assoluto. Si chiama Roma Blues, è diretto da Gianluca Manzetti e sta sorprendendo tutti, pubblico e critica con … Leggi tutto

Occhi aperti fino ai titoli di coda: stasera in tv il cult marittimo più inquietante e dimenticato

stasera in tv

Nave Fantasma stasera in tv su Canale 20: la versione horror di Titanic che non ti farà dormire. C’è chi in mare trova l’amore, e chi trova l’inferno. Stasera su Canale 20 approda Nave Fantasma (Ghost Ship), il film del 2002 diretto da Steve Beck che, con le sue atmosfere cupe e le sue visioni paranormali, … Leggi tutto

Campione d’incassi, osannato in tutto il mondo: stasera in tv il cult da Oscar che fece sognare intere generazioni

Stasera in tv

Ci sono film che non invecchiano: Ritorno al futuro – Parte II – stasera in tv – appartiene a questa categoria ristretta di opere capaci di superare i decenni. Uscito nel 1989, diretto da Robert Zemeckis, è il sequel che portò il pubblico in un viaggio temporale ancora più audace, mescolando ironia, azione e un’immaginazione … Leggi tutto