Stasera in tv il cult intramontabile che ha riscritto la magia del cinema: emozioni ‘zuccherate’ che fanno tornare bambini

Stasera in tv

Appuntamento da non perdere: stasera in tv alle 21:14 su Twentyseven, canale 27, torna un film capace di sciogliere il cuore, Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato. Un classico che profuma di cacao, sogni e meraviglia. Un viaggio tra note musicali e invenzioni impossibili. E una lezione di gentilezza che non invecchia. Parliamo di un … Leggi tutto

Boom d’incassi, un Oscar sfiorato e l’adorazione del pubblico: stasera in tv il kolossal americano che ti incanta

Stasera in tv

Ci sono film che attraversano il tempo senza perdere un grammo del loro fascino: La mummia – stasera in tv – è uno di questi. Diretto da Stephen Sommers e uscito nel 1999, conquistò il mondo con il suo mix esplosivo di azione, ironia e romanticismo. E oggi, martedì 14 ottobre, torna su Canale 20 … Leggi tutto

Costato pochissimo, exploit al botteghino: stasera in tv la saga più scorretta e irriverente degli anni ’80

Stasera in tv su Canale 20 torna una delle saghe comiche più amate e folli degli anni ’80: Scuola di Polizia 3 – Tutto da rifare. Un titolo che, a distanza di quasi quarant’anni, riesce ancora a unire generazioni con il suo mix inconfondibile di gag esagerate, personaggi improbabili e un’ironia che ha fatto scuola. … Leggi tutto

Più frizzante di “Balene”, prova magistrale: su RaiPlay splende la Veronica Pivetti che avevamo dimenticato

balene veronica pivetti

Veronica Pivetti torna protagonista su RaiPlay con uno dei suoi ruoli più brillanti e sottovalutati: la zia Pina de “La cena di Natale”. Una figura che unisce ironia, umanità e un’irresistibile verve comica. È un personaggio che, a distanza di anni, mostra quanto l’attrice milanese sappia muoversi con naturalezza tra commedia popolare e introspezione autentica, … Leggi tutto

Ancora su Netflix, ma per poco: il film con Schwarzenegger che Hollywood non ha mai perdonato

A volte basta un titolo nascosto tra i meandri di Netflix per riaccendere la memoria del grande cinema d’azione. Tra blockbuster rumorosi e nuove serie che arrivano ogni giorno, c’è un film che resiste al tempo e alla dimenticanza: Danni collaterali. Un thriller che, vent’anni dopo, continua a raccontare molto più di quello che mostra. … Leggi tutto

Giudicato troppo in fretta, è il caso del giorno su Netflix: un film troppo vero per restare invisibile

netflix

Limpia: da flop annunciato a sorpresa di Netflix, il film cileno che sta conquistando il pubblico. Quando è approdato su Netflix il 10 ottobre 2025, Limpia sembrava destinato a passare inosservato. Poche recensioni, una promozione quasi assente e una trama giudicata da molti “troppo lenta” per il pubblico mainstream. Eppure, a pochi giorni dall’uscita, il … Leggi tutto

Nascosto per anni al pubblico, ma ora su RaiPlay: un gioiello dimenticato con Carla Signoris, ispirato a una storia vera

RaiPlay

“Ci sarà un giorno – Il giovane Pertini” è uno di quei titoli che non invecchiano: diretto da Franco Rossi nel 1993, è rimasto a lungo invisibile al pubblico, bloccato per anni da controversie familiari, ma oggi è finalmente disponibile su RaiPlay, ed è una di quelle opere che riconciliano con il cinema civile italiano. … Leggi tutto

Stasera in tv il cult senza tempo che ha cambiato per sempre il cinema: emozioni pure che non invecchiano mai

Ci sono film che non hanno bisogno di presentazioni, opere che non si guardano soltanto, ma si vivono, ogni volta come fosse la prima: Ritorno al futuro Parte III – stasera in tv – è uno di questi miracoli del grande schermo, capace di attraversare generazioni e restare intatto nel tempo. Oggi, mentre torna in … Leggi tutto

Lacrime e sorrisi per Diane Keaton, l’ultima emozione: in prima serata il film più fragile, ma fortissimo

diane keaton

Diane Keaton, la sua ultima magia in tv: Il Club delle prime mogli accende la prima serata di La7 Cinema. Stasera in tv, La7 Cinema rende omaggio a una delle interpreti più amate e raffinate di Hollywood: Diane Keaton, scomparsa l’11 ottobre 2025 all’età di 79 anni. La rete propone Il Club delle prime mogli, … Leggi tutto

Rai sgancia il film più folle del cinema d’autore: una notte di lusso, delirio e fine del mondo

Rai

Un Capodanno di fine secolo, un hotel tra le montagne svizzere e un regista che non ha mai smesso di provocare: Rai 3 – secondo quanto descritto dalla programmazione del cinema in tv – sarebbe pronta a riportare sullo schermo Roman Polanski con la sua commedia più irriverente e surreale: The Palace. È la notte … Leggi tutto

Netflix riaccende la favola più delicata con Elio Germano: 90 minuti di poesia ed emozione pura

elio germano

Elio Germano fluttua su Netflix: una delle sue prove più delicate e dimenticate. Elio Germano è tornato al cinema con Tre Ciotole, accanto ad Alba Rohrwacher, ma c’è un titolo su Netflix che merita di essere (ri)scoperto: L’uomo senza gravità. Un film italiano del 2019 firmato da Marco Bonfanti, che mescola poesia e realismo, favola … Leggi tutto

Ultima occasione per il film italiano più chiacchierato del 2023: fuori da Netflix il 21 ottobre

netflix

Ultimi giorni per vedere Volevo un figlio maschio su Netflix: la commedia italiana con Enrico Brignano lascia la piattaforma il 21 ottobre. Sta per dire addio a Netflix una delle commedie italiane più discusse del 2023: Volevo un figlio maschio, diretta da Neri Parenti, sarà disponibile solo fino al 21 ottobre. Dopo quella data, il … Leggi tutto

Scompare da Netflix il film più pericoloso del nuovo millennio: nessun governo vorrebbe farti rivedere questo capolavoro visionario

Netflix

Su Netflix sta per scomparire “V per Vendetta”, il film che più di ogni altro ha saputo tradurre in immagini la paura, la rabbia e la speranza di un’epoca. Diretto da James McTeigue e tratto dalla graphic novel di Alan Moore e David Lloyd, è un manifesto di libertà camuffato da opera di fantascienza. Ambientato … Leggi tutto

Scomparso dal grande schermo, è ora su RaiPlay: il film più oscuro con Robert Pattinson, firmato dal genio del cinema

RaiPlay

Ci sono film che non cercano di piacere ma ti sfidano, ti disturbano, ti costringono a guardare dentro un abisso che somiglia terribilmente al presente:  Cosmopolis, scritto e diretto da David Cronenberg, è uno di questi ed è ora disponibile su RaiPlay. Questo titolo del 2012 riporta sotto i riflettori un Robert Pattinson diverso da … Leggi tutto

Il cult comico più illuminante della storia del cinema: stasera in tv un capolavoro che fa ridere e commuovere insieme

Stasera in tv

Ci sono film che ti fanno ridere e poi ci sono film che, tra una risata e l’altra, ti cambiano dentro: “Una settimana da Dio” – stasera in tv – è uno di questi. Alle 21:14 su Twenty-Seven (canale 27) torna la commedia più amata di Jim Carrey, quella che ha saputo unire l’ironia più esplosiva … Leggi tutto

Annienta i kolossal, ricorda “L’attimo fuggente”: esplode su Netflix un dramma che scava, tratto da un romanzo

netflix

Steve su Netflix: il film che nessuno aspettava, ma che oggi batte i giganti. Tra i titoli più visti su Netflix in questi giorni spicca un film che non ha effetti speciali, supereroi o finali rassicuranti. Si chiama Steve, è diretto da Tim Mielants (già regista di alcuni episodi di Peaky Blinders) e ha come … Leggi tutto

Sfidò Hollywood e incantò il mondo intero: su RaiPlay il kolossal che incoronò Sophia Loren regina d’Europa

RaiPlay

Prima di vincere Oscar e Golden Globe, Sophia Loren era già leggenda: nel 1954, a soli vent’anni, interpretò la principessa Honoria nel film Attila, un kolossal epico diretto da Pietro Francisci che avrebbe segnato un punto di svolta per il cinema italiano e che oggi, a settant’anni dalla sua uscita, torna a vivere su RaiPlay, … Leggi tutto

Meritato premio Oscar, trama unica e raffinata: su RaiPlay il film italiano che ha fatto scuola nel mondo

raiplay

Quando l’Italia vinse l’Oscar con l’ironia: il capolavoro di Germi che oggi puoi (ri)scoprire gratis su RaiPlay. C’è un’Italia che sapeva ridere delle proprie contraddizioni e trasformarle in arte. Un’Italia che conquistò Hollywood con la satira, non con gli effetti speciali. È l’Italia di Pietro Germi e del suo immortale Divorzio all’italiana, oggi disponibile gratis … Leggi tutto

Tensione reale, cast d’eccellenza: stasera in tv il thriller che ha previsto il futuro nel 2002

stasera in tv

Stasera in tv su Iris il film simbolo degli anni 2000: Ben Affleck e Morgan Freeman al vertice della tensione. Ci sono film che, anche a distanza di vent’anni, continuano a sprigionare una tensione palpabile, capace di tenere lo spettatore incollato allo schermo. Al vertice della tensione (titolo originale The Sum of All Fears), in onda … Leggi tutto