Le fiction Rai sono seguitissime, ma ce ne sono alcune che emergono più di altre: due di esse sono indubbiamente Il Commissario Ricciardi e Imma Tataranni. Il Commissario Ricciardi ci ha lasciati con il cuore spezzato solo qualche giorno fa con la terza stagione che si è conclusa con la morte per parto del personaggio di Enrica (moglie del protagonista e madre di sua figlia, interpretata da Maria Vera Ratti). Per quanto riguarda invece Imma Tataranni, è arrivata alla quinta stagione che - pur avendo convinto - non ha brillato come le precedenti per via dei ripensamenti della protagonista (interpretata da Vanessa Scalera) nei confronti di Calogiuri (Alessio Lapice) che ha poi lasciato Matera (e la serie). Ma perché stiamo citando proprio queste due fiction tra tutte?
Ebbene, perché proprio i due protagonisti usciti da Il Commissario Ricciardi e Imma Tataranni (l'una per morte del personaggio, l'altro per esigenze di sceneggiatura) saranno al centro di una nuova fiction Rai che promette di incollare gli spettatori allo schermo e che arriverà - secondo le ultime notizie - nella prima parte del 2026: Roberta Valente - Notaio in Sorrento. Ecco di seguito qualche dettaglio in merito alla trama, all'ambientazione e a cosa aspettarci.

Fiction Rai: arriva Roberta Valente - Notaio in Sorrento con i protagonisti di Ricciardi e Tataranni
Come suggerisce il nome della fiction Roberta Valente - Notaio in Sorrento, la stessa sarà ambientata nella cittadina campana. Essa non sarà solo uno sfondo, ma quasi un personaggio a sé stante. La storia unisce legal drama, mistero, famiglia e romanticismo in Costiera Sorrentina, tra Massa Lubrense e la Piana di Sorrento. Prodotta da Rai Fiction e Rodeo Drive, la serie diretta da Vincenzo Pirozzi (uno dei nomi legati al fenomeno Mare Fuori), punta a raccontare la figura professionale del notaio. Basta commissari e poliziotti, stavolta si cambia registro. La prima stagione sarà composta da 4 prime serate, per un totale di 8 episodi da circa cinquanta minuti ciascuno. Le riprese si sono svolte tra il 2024 e i primi mesi del 2025.
Roberta Valente è la notaia più giovane d’Italia. Rigorosa e brillante, è cresciuta con le zie dopo una tragedia familiare. Per anni ha studiato a Milano, dove ha costruito vita e carriera, ma poi decide di tornare a casa per sposare il fidanzato di sempre, Stefano, interpretato da un magnetico Alessio Lapice. All'apparenza un uomo affascinante e affidabile, in realtà nasconde dei segreti che porteranno a un'evoluzione inaspettata della storia. Roberta ogni giorno affronta casi notarili ed entra nella vita delle persone tramite semplici 'documenti'. E a proposito di ingressi nelle vite altrui...
Nella sua nuova vita entra pure Vito, pescatore interpretato da Erasmo Genzini. E poi ci sono Leda (Flavia Gatti), cameriera ed ex di Vito e un altro personaggio chiave, affidato a Sebastiano Somma. La serie - come quasi tutte quelle della Rai - si muove su due binari. Ci sono i casi di puntata e c’è la trama orizzontale che sviluppa la storia personale della protagonista. Non resta che attendere per scoprire quanto questo prodotto avrà successo, anche se con i due personaggi principali già molto amati, il risultato è quasi scontato.
