Stasera in tv, il film più feroce e commovente degli ultimi vent’anni: preparate i fazzoletti per Brad Pitt

Stasera in tv su La7 Cinema, il canale che da qualche mese ha acceso i riflettori sulle grandi pellicole del presente e del passato, va in onda Fury, un film del 2014 con Brad Pitt (oggi più attuale che mai) che merita di essere rivisto o scoperto. L’appuntamento è per le 21:15, ovvero l’inizio ufficiale della prima serata. Ma perché il prodotto audiovisivo in questione deve essere guardato con attenzione? Ecco la trama, il cast e tutti i dettagli in merito.

Se amate il cinema bellico, nel vostro carnet di film da vedere deve esserci per forza anche Fury. Diretto da David Ayer, vede come ambientazione la Seconda Guerra Mondiale. In particolare, le vicende narrate si svolgono nella Germania nazista nell’aprile 1945 quando il conflitto stava per giungere al termine. Il protagonista è il sergente Don ‘Wardaddy’ Collier (Brad Pitt) al capo di un plotone americano sul carro armato denominato Fury. Quest’ultimo, insieme al suo equipaggio, ha davanti a sé una missione letale: soli 5 uomini devono battagliare con moltissimi soldati tedeschi, il che comporta una certa difficoltà dovuta all’inferiorità numerica ma anche e soprattutto alla pochezza di armi e mezzi a disposizione per difendersi.

Il rapporto tra Wardaddy e Norman (Logan Lerman), il soldato inesperto interpretato da Lerman, è il cuore emotivo del film. Norman non vuole sparare, vuole restare un ragazzo. Wardaddy gli mostra che, in guerra, la paura non salva. E questa frattura interna diventa una dolorosissima ferita nel film.La scena in cui il giovane è costretto a premere il grilletto segna il suo passaggio e mostra la brutalità del conflitto. Il cast è veramente ricco di talenti. Oltre a Brad Pitt, ci sono Shia LaBeouf, Michael Peña, Jon Bernthal.

Stasera in tv
Brad Pitt in Fury, stasera in tv

Fury stasera in tv su La7 Cinema: perché guardarlo anche oggi

Fury è stato celebrato dal National Board of Review fra i film dell’anno. Ha ottenuto candidature ai SAG Awards, ai Critics’ Choice Awards, ai Teen Choice Awards, ai Satellite Awards e ai Golden Reel Awards. In Italia ha superato i quattro milioni d’incasso. Molti critici lo considerano uno dei war movie più realisti degli ultimi anni. Mostra la guerra per ciò che è: una frattura del cuore più che del corpo. Un’esperienza dopo la quale nessuno torna davvero uguale. Per questo è un film da vedere: racconta una parte di noi. E sì, commuove.

Fury è un viaggio dentro quella parte di noi che non vogliamo vedere, ma che esiste. Ma è anche un film che – con le attuali guerre che ancora oggi devastano il mondo, ha una certa importanza (senza considerare poi il fatto che ricordare il passato dovrebbe evitare errori, o meglio orrori simili in futuro). Stasera in tv, insomma, non guardi solo un film, ma vivi un’esperienza. E forse esci diverso. Proprio come i cinque uomini chiusi dentro il loro carro armato chiamato Fury. Non perderti questo film!

Lascia un commento