Capodanno Mediaset, rivoluzione totale! Dopo Catania si cambia città: “Dove brinderà l’Italia intera con Federica Panicucci”

Uno degli eventi più attesi dell’anno televisivo è sicuramente il Capodanno Mediaset – come anche quello Rai. La prima serata (e la notte) a cavallo tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, moltissime persone si riuniscono in case calde e accoglienti per i celebri ‘cenoni’. E in sottofondo quasi sempre ci sono i programmi musicali con abili conduttori, ospiti d’onore e l’immancabile energia delle piazze che si riempiono dei temerari. Questi ultimi sfidano la tradizione – e spesso anche il freddo – pur di ascoltare i loro beniamini. Perché sì, moltissimo dello show lo fanno i cantanti invitati, ma importanti sono anche i presentatori. Se quest’anno su Rai 1 al timone ci sarà ancora una volta Marco Liorni (che ha preso ufficialmente il posto di Amadeus) e il concerto si svolgerà a Catanzaro dopo che l’anno scorso è stato a Reggio Calabria, scopriamo le ‘carte’ per Mediaset.

Ancora una volta per Federica Panicucci questo sarà un Natale intenso. Sarà lei la donna delle feste sulle reti Mediaset. Una presenza riconoscibile, rassicurante, quasi rituale per milioni di telespettatori che vivono il passaggio dal 24 dicembre al 1° gennaio davanti alla tv. D’altro canto, la conduttrice di Mattino 5 torna alla guida dei due appuntamenti storici: il Concerto di Natale e, soprattutto, Capodanno in Musica, l’evento che accompagna l’Italia nella lunga notte di San Silvestro. Un doppio impegno che conferma il suo ruolo centrale nelle strategie di Mediaset. Un ruolo che negli anni è diventato quasi iconico. Ma dove si svolgerà l’evento?

Mediaset
Federica Panicucci a Capodanno in Musica, Mediaset

Capodanno Mediaset: perché cambia la città? Il racconto di un format che vive nelle piazze italiane

Assodato che Federica Panicucci sarà nuovamente la regina delle feste, la vera notizia è un’altra: dopo due anni consecutivi a Catania, il Capodanno Mediaset cambia nuovamente città. Una scelta che mescola logistica, opportunità televisive e voglia di rinnovare un format che, proprio con la bionda conduttrice, ha ritrovato un’identità chiara e riconoscibile. Secondo le prime indiscrezioni, l’evento dovrebbe tenersi a Bari. Un ritorno che profuma di déjà-vu, perché il capoluogo pugliese è già stato protagonista di edizioni molto amate dal pubblico. E se tutto verrà confermato, la città si prepara a una delle notti più festose degli ultimi anni.

Dove brinderà davvero l’Italia intera con Federica Panicucci? Bari sembra essere la risposta più probabile, e non è una scelta casuale. Il Capodanno Mediaset — oggi conosciuto soprattutto come “Capodanno in Musica” — è uno degli eventi televisivi più longevi e amati del gruppo. Un rendez-vous annuale che ha attraversato piazze, regioni, tradizioni e colori diversi, trasformandosi ogni volta in una gigantesca festa popolare in diretta su Canale 5.

La formula è semplice e vincente: un grande concertone dal vivo, artisti italiani e internazionali, giovani usciti da programmi come Amici, ospiti storici della musica pop e un clima di piazza che, negli anni, ha conquistato un pubblico vastissimo. E poi c’è lei, la conduttrice. Dal 2018, Federica Panicucci porta avanti la notte più lunga dell’anno con uno stile elegante, privo di eccessi, sempre sorridente e credibile. Un equilibrio che al pubblico piace, soprattutto in un contesto dove ritmo e caos sono la norma.

Se le indiscrezioni verranno confermate, il Capodanno in Musica 2026 sarà una grande festa pugliese. Una città che conosce il valore della musica e dell’accoglienza. Una piazza che può diventare un nuovo simbolo televisivo. Bari è pronta. E anche l’Italia. Il conto alla rovescia è appena iniziato.

Lascia un commento