Benedetta Parodi ha riacceso la magia dell’autunno con una delle sue ricette con la zucca più profumate e confortevoli di sempre: il pumpkin spice latte. Non una semplice bevanda, ma una tazza che sa di casa, dolcezza e giornate che rallentano. La conduttrice l’ha mostrata in un video su Instagram, contenuto in un carosello che ha conquistato subito i fan: “Lo adoro”, scrive, mentre mescola il latte con la purea di zucca e le spezie che sanno di ottobre.
Nel video, tutto è calmo e accogliente. Le mani di Benedetta dosano gli ingredienti come in un piccolo rito domestico. La zucca diventa l’anima della ricetta, il latte la abbraccia, e il profumo di cannella invade la cucina. Bastano pochi secondi per capire perché questa bevanda è diventata virale: è calda, zuccherina e irresistibile.

La ricetta completa del pumpkin spice latte di Benedetta Parodi: la zucca protagonista dell’autunno
La stessa Benedetta la racconta come un gesto d’amore da concedersi nei pomeriggi freddi. Ecco la ricetta completa, così come appare nel suo video:
- 60 g di zucca cotta e frullata
- 200 ml di latte (intero o vegetale, come preferisci)
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- Noce moscata q.b.
- Cannella q.b.
- Un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di caffè
- Panna montata q.b. per completare
Procedimento:
- Cuoci la zucca e riducila in una purea liscia.
- Scalda in un pentolino il latte con la zucca, lo zucchero e le spezie.
- Aggiungi il pizzico di sale e mescola finché il composto diventa cremoso.
- Unisci il caffè e versa tutto in una tazza capiente.
- Completa con abbondante panna montata e una spolverata di cannella.
Il risultato? Una bevanda vellutata che coccola i sensi e riempie la casa di un profumo intenso. È la ricetta perfetta per accendere le giornate fredde e concedersi un momento di pura dolcezza.
Visualizza questo post su Instagram
Una carezza in tazza, tra profumi di spezie e nostalgia
Il pumpkin spice latte non è solo una moda americana: è diventato anche in Italia un piccolo rito stagionale. E con la semplicità che la contraddistingue, Benedetta Parodi lo porta nelle nostre cucine, senza filtri e senza eccessi. Solo ingredienti genuini, gesti lenti e un sorriso. Nei commenti sotto il suo post, il pubblico si è scatenato: “Lo preparo oggi stesso!”, “Sa di casa e di biscotti al forno”, “Mi ha fatto venire voglia di accendere una candela alla vaniglia”. Segno che quando una ricetta riesce a evocare emozioni, diventa più di un semplice contenuto social.
E forse è proprio questo il segreto di Benedetta: rendere la cucina una forma di affetto. Anche una tazza di latte e zucca, nelle sue mani, diventa un piccolo abbraccio. Perfetto da gustare sotto una coperta, mentre fuori piove e l’autunno fa il suo corso. Un invito semplice ma prezioso: rallentare, respirare il profumo di cannella e ricordarsi che la felicità, a volte, è solo una tazza calda tra le mani.
