Terremoto palinsesto Rai: Giannetta, Guanciale e Gassmann travolti dai rinvii, tutte le fiction più attese cambiano (ancora) data

Settembre 2025 porta con sé un imprevisto che nessuno si aspettava: Rai Fiction rimescola le carte e le sue serie più amate cambiano collocazione. Gli spettatori, già pronti a segnare il calendario, si trovano ora davanti a nuove date, anticipi e rinvii che scuotono la programmazione. Protagonisti di questo terremoto sono volti amatissimi: Maria Chiara Giannetta, Lino Guanciale, Alessandro Gassmann e Carmine Recano. Tutti coinvolti in uno slittamento che trasforma l’attesa in un conto alla rovescia carico di emozioni.

La notizia più sorprendente riguarda Blanca 3. La fiction con Maria Chiara Giannetta non partirà più a ottobre, come previsto, ma sarà anticipata a lunedì 29 settembre. Una scelta forte, che dimostra quanto la Rai punti su questa serie. Blanca torna in un momento cruciale, con la protagonista costretta a misurarsi con paure personali, segreti del passato e nuovi casi giudiziari. Accanto a lei ritroviamo Giuseppe Zeno, Enzo Paci, Michela Cescon e l’atteso ingresso di Matilde Gioli. Un cast che promette di regalare intensità e colpi di scena.

Se Blanca corre, Noi Del Rione Sanità invece rallenta. La fiction ispirata alla storia vera di Don Antonio Loffredo, con Carmine Recano, Nicole Grimaudo e Ludovica Nasti, passa ufficialmente al giovedì 25 settembre. Una data diversa rispetto a quella inizialmente prevista, che sposta l’attesa per il racconto di un quartiere simbolo di Napoli, capace di trasformare dolore e degrado in riscatto collettivo.

A slittare sono anche due titoli che i fan aspettavano con ansia. Il Commissario Ricciardi 3, con Lino Guanciale, non arriverà come previsto. Ambientata nella Napoli degli anni ’30, la serie vive di atmosfere uniche, tra indagini nere e il dono misterioso che lega Ricciardi alle vittime. La nuova stagione promette matrimonio, confessioni decisive e un finale drammatico. Eppure la partenza subirà uno spostamento che amplifica la suspense. Stesso destino per Un Professore 3, con Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi. I corridoi del liceo romano dovranno attendere ancora prima di riaprirsi con nuove sfide e personaggi inediti.

Non va meglio a Makari 4. Il ritorno di Claudio Gioè nei panni di Saverio Lamanna, tra misteri e paesaggi mozzafiato della Sicilia, slitta a sua volta. La crisi amorosa tra Saverio e Suleima, le nuove indagini e i conflitti sentimentali troveranno spazio più avanti, lasciando i fan con un’attesa che si allunga ancora.

Rai
Matilde Gioli in Blanca 3

Dalle repliche di Montalbano a Balene: le nuove date Rai

Il calendario Rai si ridisegna, con cambiamenti che toccano anche titoli storici e novità assolute. Dal 9 settembre tornano le repliche de Il Commissario Montalbano, con Luca Zingaretti e il cast storico composto da Cesare Bocci, Peppino Mazzotta e Angelo Russo. Un ritorno che non conosce tempo e che continua ad attirare milioni di telespettatori.

Dal 21 settembre debutta invece Balene, una serie inedita che racconta con delicatezza e ironia l’amicizia fra donne sessantenni. Veronica Pivetti e Carla Signoris, affiancate da Giorgio Tirabassi, affrontano vita quotidiana, amori e consapevolezze nuove. Una narrazione fresca, lontana dagli stereotipi, capace di parlare a diverse generazioni.

Il quadro definitivo quindi vede:
Il Commissario Montalbano dal 9 settembre (repliche),
Balene dal 21 settembre,
Noi Del Rione Sanità dal 25 settembre,
Blanca 3 dal 29 settembre.

Restano in attesa, con partenza rimandata, Makari 4, Il Commissario Ricciardi 3 e Un Professore 3. Un segnale chiaro: la Rai gioca le sue carte con attenzione, cercando di distribuire i colpi forti lungo tutto l’autunno. Eppure, per il pubblico, ogni rinvio si trasforma in un piccolo tradimento, in un’attesa che si prolunga.

La verità è che le fiction Rai non sono solo prodotti televisivi. Sono appuntamenti emotivi, rituali collettivi che scandiscono le serate. Anticipi e rinvii diventano così più di una notizia di palinsesto: sono piccoli terremoti nella quotidianità dei telespettatori. E settembre 2025 lo dimostra con forza, mettendo alla prova la fedeltà e la pazienza di milioni di fan.

Lascia un commento