Evento speciale in Mediaset: in prima serata un film imperdibile che ha conquistato milioni di spettatori, festa del cinema italiano

Stasera in tv, martedì 19 agosto 2025 su La5 – gruppo Mediaset – alle 21:10 torna in onda “Puoi baciare lo sposo”. È il consiglio che non ti aspetti. Una commedia del 2018 diretta da Alessandro Genovesi. Un film nato dal successo teatrale di “My Big Gay Italian Wedding” scritto da Anthony Wilkinson e applaudito a Broadway.

Questa sera Mediaset propone una storia che ha già conquistato milioni di spettatori su Canale 5. Una storia che parla d’amore. Di coraggio. Di famiglia. Una storia che ha fatto ridere e commuovere. E che oggi torna per ricordarci che il cinema italiano sa sorprendere anche quando sceglie la leggerezza. Il film porta sullo schermo luoghi simbolici: Berlino, cuore libero e cosmopolita. Roma, città eterna. Civita di Bagnoregio, borgo sospeso nel tempo. Scenari che raccontano due mondi. Modernità e tradizione. Europa e provincia italiana. Un contrasto che diventa motore narrativo.

Cristiano Caccamo interpreta Antonio. Salvatore Esposito è Paolo. Insieme sono una coppia credibile, tenera e appassionata. Accanto a loro un cast ricchissimo: Diego Abatantuono, Monica Guerritore, Diana Del Bufalo, Dino Abbrescia, Rosaria D’Urso, Antonio Catania, Beatrice Arnera. Special guest: Enzo Miccio nel ruolo di sé stesso, wedding planner sopra le righe e amatissimo dal pubblico.

Il film è più di una semplice commedia. Porta al centro le unioni civili, il diritto di amare e il coraggio di dichiararlo. In un’Italia ancora divisa tra apertura e pregiudizio, Genovesi sceglie il sorriso. Sceglie l’empatia. Sceglie la leggerezza come chiave di cambiamento. Ed è qui che sta la forza di questa pellicola. Al botteghino il risultato è stato immediato: 2,2 milioni di euro nelle prime due settimane. In televisione ancora di più: oltre 3,39 milioni di telespettatori e il 12,4% di share. Numeri che raccontano un impatto reale. Una festa collettiva davanti allo schermo.

Mediaset
Puoi baciare lo sposo, stasera su La5

Perché guardare stasera in Mediaset “Puoi baciare lo sposo”

La trama è semplice e potente. Antonio chiede a Paolo di sposarlo. Paolo accetta, ma vuole prima incontrare i futuri suoceri. Da Berlino la coppia parte per l’Italia. Li accompagna Benedetta, amica fedele interpretata da Diana Del Bufalo, e Donato, coinquilino crossdresser interpretato da Dino Abbrescia. A Civita di Bagnoregio li attendono Roberto, sindaco del paese e padre di Antonio, interpretato da Diego Abatantuono, e Anna, madre accogliente e dolce, interpretata da Monica Guerritore. Il padre appare progressista in pubblico, ma fatica ad accettare la scelta del figlio. La madre, invece, si schiera subito al suo fianco. Vuole però un matrimonio “come si deve”, con l’intero paese invitato e l’organizzazione firmata Enzo Miccio.

Tra equivoci, conflitti generazionali e scene brillanti, il film conduce lo spettatore a un lieto fine. Un epilogo che celebra l’amore senza riserve. La commedia funziona perché mescola la struttura classica del “matrimonio all’italiana” con un tema contemporaneo: l’uguaglianza dei diritti. “Puoi baciare lo sposo” non ha vinto premi importanti, ma ha vinto qualcosa di più duraturo: l’affetto del pubblico. Ha aperto una strada. Ha dimostrato che il cinema italiano può raccontare la realtà LGBTQ+ senza vittimismo. Con leggerezza, ma anche con dignità.

Oggi, rivederlo su La5, significa rivedere un pezzo di cammino del nostro cinema. Significa ricordare che la commedia italiana può farsi specchio del presente. Significa applaudire una storia che non invecchia perché resta universale: due persone che si amano, una comunità che osserva, un finale che unisce. Stasera non guardi solo una commedia. Guardi un frammento di cambiamento. Guardi un invito a credere nei sentimenti e una festa del cinema italiano.

Lascia un commento