Cuori 3, Rai cancella dai palinsesti autunnali la fiction con Pilar Fogliati e Matteo Martari: quale la sostituisce

Un fulmine a ciel sereno per i tanti spettatori che attendevano il ritorno di Cuori. La terza stagione, inizialmente prevista per lunedì 22 settembre 2025, è stata ufficialmente rimandata al 2026. Una decisione che ha spiazzato fan, cast e addetti ai lavori, soprattutto perché le riprese si erano concluse a Torino nei primi mesi dell’anno.

Al posto della fiction con Pilar Fogliati e Matteo Martari, su Rai 1 arriverà Noi del Rione Sanità, con protagonista Carmine Recano. Un cambio sorprendente, visto che questa serie era stata annunciata per il 2026 durante la presentazione dei palinsesti. La mossa conferma quanto il palinsesto autunnale Rai possa essere fluido e strategico.

Cuori non è una fiction qualunque. Ambientata nella Torino di fine anni Sessanta, racconta il mondo pionieristico della cardiochirurgia italiana. Il primario Cesare Corvara, interpretato da Daniele Pecci, sogna il primo trapianto di cuore in Italia, in un’epoca di sfide scientifiche e morali. Accanto a lui il giovane chirurgo Alberto Ferraris (Matteo Martari) e la brillante cardiologa Delia Brunello (Pilar Fogliati), tornata dagli Stati Uniti con un dono raro: l’“orecchio assoluto” per le diagnosi cardiache.

La serie alterna casi clinici e storie d’amore, amicizie profonde e rivalità feroci, intrecciando la storia della medicina con passioni travolgenti e drammi personali. La seconda stagione aveva portato in scena il primo pacemaker italiano e nuove tensioni, con l’arrivo di Enrico Mosca (Andrea Gherpelli) e dell’ispettore Giraudo (Alessandro Tersigni). Per molti fan, Cuori è un mix unico: precisione storica, ambientazioni curate e un forte lato emotivo. Gli interni dell’Ospedale Le Molinette sono stati ricreati negli studi Lumiq, con dettagli d’epoca che trasportano il pubblico negli anni Sessanta. Ogni episodio è un tuffo in un’Italia che corre verso il futuro, tra scienza, fede e sentimenti contrastanti.

Cuori
Matteo Martari nella fiction Rai Cuori

Cuori 3, il rinvio e il sostituto: cosa cambia su Rai 1

La decisione di spostare Cuori 3 al prossimo anno lascia un vuoto importante nel prime time autunnale di Rai 1. Al suo posto, la rete punta su Noi del Rione Sanità, un dramma familiare ambientato a Napoli che vede Carmine Recano al centro di storie di riscatto, segreti e legami indissolubili. Una scelta che cambia l’atmosfera della fascia oraria, passando dalla Torino medica degli anni ’60 a una Napoli contemporanea e popolare.

Per gli appassionati della fiction ambientata all’ombra della Mole, il rinvio è una doccia gelata. Non si tratta solo di attendere qualche mese in più. Cuori ha costruito, nelle prime due stagioni, un rapporto speciale con il suo pubblico. Ha regalato momenti di grande intensità, ha fatto scoprire storie vere della cardiochirurgia torinese e ha messo in luce un cast affiatato, guidato dalla regia di Riccardo Donna.

Dietro lo slittamento potrebbero esserci strategie di palinsesto, esigenze produttive o volontà di preservare la fiction per un lancio in un periodo ancora più competitivo. La Rai non ha fornito spiegazioni ufficiali, ma l’effetto sorpresa è stato evidente. Gli attori principali non hanno rilasciato dichiarazioni pubbliche, ma sui social si percepisce l’attesa dei fan. Alcuni temono che un rinvio così lungo possa raffreddare l’entusiasmo. Altri, invece, vedono nella scelta l’opportunità di perfezionare la post-produzione e consegnare una stagione ancora più curata.

Di certo, l’assenza di Cuori dall’autunno 2025 cambia l’equilibrio delle fiction Rai. In un panorama televisivo sempre più competitivo, dove anche le piattaforme streaming propongono titoli italiani di grande richiamo, ogni mossa può fare la differenza. Per il pubblico fedele, non resta che attendere e continuare a rivivere le emozioni delle prime due stagioni, magari riscoprendole su RaiPlay. L’attesa sarà lunga, ma il battito di Cuori tornerà più forte che mai.

Lascia un commento