Sicilia tra scogli vulcanici e tramonti infuocati: Luisa Ranieri e Luca Zingaretti nella meta dall’anima più autentica del Mediterraneo

Acqua trasparente, roccia nera, cielo che si accende di rosso e il vento che porta profumo di basilico e capperi: è così che Pantelleria in Sicilia accoglie Luisa Ranieri e Luca Zingaretti.

I due attori hanno scelto la perla nera del Mediterraneo per la loro estate. Sui social hanno condiviso momenti di vita lenta, lontani dai set e dal rumore della città. Scatti che parlano di mare, natura e tavole apparecchiate all’aperto. Della luce dorata che solo un tramonto pantesco sa dare. Si vedono scogliere vulcaniche a picco, calette segrete, grotte marine. Un’amaca rossa tesa all’ombra di un albero. Piatti pieni di verdure grigliate, pane, vino. Un cane bianco che passeggia nel giardino. Camminate lungo strade solitarie, tra muretti a secco e fichi d’India. E infine abbracci al tramonto, con il mare che diventa un tappeto di luce.

Pantelleria non è un’isola qualunque. Qui la terra ha il colore della lava, il mare quello dello smeraldo. I venti portano il profumo del passito e delle erbe selvatiche. Le giornate scorrono al ritmo del sole e del mare. È un luogo che chiede di essere vissuto con lentezza. E Luisa e Luca sembrano aver colto questa essenza. La vita pantesca è fatta di gesti semplici. Una nuotata al mattino, un pranzo con amici, un bicchiere di vino guardando il tramonto. Non servono lussi. Basta ascoltare il silenzio interrotto solo dalle onde. Basta sentire il calore della pietra sotto i piedi nudi.

Guardando le loro foto, si percepisce un legame profondo con questo paesaggio. Le ombre lunghe della sera, le pietre antiche, il verde intenso dei giardini protetti dai muri circolari. Ogni scatto sembra dire: qui il tempo si è fermato. Molti scelgono Pantelleria per fuggire dalla folla. Qui non ci sono spiagge bianche affollate. Ci sono calette raggiungibili solo in barca, scogli levigati dal vento e dall’acqua, piscine naturali scavate nella roccia. Un’isola che premia chi ha voglia di scoprire, camminare, aspettare. Per questo la vacanza di Luisa Ranieri e Luca Zingaretti ispira. Ricorda che c’è un modo diverso di viaggiare: senza fretta, senza orari serrati, senza cercare altro che autenticità.

Sicilia

Sicilia, come vivere Pantelleria: esperienze, sapori e costi

Se vuoi vivere Pantelleria come loro, inizia dal mare. Un giro in barca ti porta alle grotte marine e alle calette più nascoste. Cala Gadir, Cala Tramontana, Nikà. Qui l’acqua è calda per le sorgenti termali che sgorgano tra gli scogli. Lo snorkeling rivela fondali lavici pieni di vita. A terra, il Lago Specchio di Venere regala fanghi termali e acqua calda. È circondato da vegetazione e frequentato da fenicotteri rosa in certi periodi dell’anno. Un pranzo semplice con pane cunzato, capperi e olive chiude la mattinata in perfetto stile isolano. Gli amanti della storia possono visitare il Parco Archeologico di San Marco e Santa Teresa e la necropoli dei Sesi. Qui si cammina tra tombe megalitiche e resti che raccontano di antiche civiltà.

Pantelleria è anche vino e cucina. I vigneti di zibibbo sono patrimonio UNESCO. Le cantine offrono degustazioni di passito e di prodotti locali: formaggi, miele, marmellate. In estate si assiste alla raccolta dei capperi, un lavoro fatto ancora a mano, con pazienza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luisa Ranieri (@luisaranieriofficial)


Per il relax, la Grotta di Benikulà è una tappa speciale. È una sauna naturale incastonata nella montagna. Un soffio caldo che avvolge e rigenera. Chi ama camminare può salire sulla Montagna Grande. Da qui la vista spazia su tutta l’isola e sul mare fino alla costa africana. Oppure scendere verso la Balata dei Turchi, dove la scogliera cade a picco sull’acqua.

Costi orientativi: con 10-15 euro puoi preparare un pranzo a base di prodotti locali. Un pasto completo in agriturismo o a domicilio varia dai 25 ai 40 euro. Un dammuso tipico parte da 80 euro a notte per due persone, ma può arrivare a 180 se dotato di piscina o terrazza panoramica. Le case vacanza in alta stagione oscillano tra i 120 e i 250 euro. Pantelleria non si visita in fretta. Qui la vacanza è un lento avvicinarsi alla sua anima. Come hanno fatto Luisa Ranieri e Luca Zingaretti, lasciandosi avvolgere dal vento, dal silenzio e dalla bellezza senza tempo.

Lascia un commento