Sfuggito ai radar, ma colpisce dritto al cuore: film italiano su RaiPlay che incanta e sorprende

Su RaiPlay c’è un musical italiano girato in inglese, ambientato nella New York degli anni ’20 e realizzato da un regista esordiente, Nicola Abbatangelo. Eppure, in pochi lo conoscono davvero.

The Land of Dreams è uno di quei film che appaiono all’improvviso tra le pieghe del catalogo di RaiPlay, ma che meritano di essere visti, amati e condivisi. Con un cast internazionale che vede Katsiaryna Shulha (Eva), George Blagden (Armie) e Edoardo Pesce (Clemente Proietti), questa pellicola ci porta dentro un sogno. Un sogno che parla di musica, di speranza e di riscatto.

La storia è quella di Eva Scagnetti, una giovane immigrata italiana che lavora come lavapiatti a Manhattan. La sua vita è difficile. Il suo sogno è grande: diventare una cantante. Un giorno incontra Armie, un pianista misterioso capace di far rivivere i sogni perduti delle persone. È un incontro che cambia tutto. Intorno a loro, una New York ricostruita nei dettagli grazie ai set dei Nu Boyana Film Studios in Bulgaria. Il risultato? Un’ambientazione che incanta. Una fotografia che lascia a bocca aperta.

Nel film troviamo anche Kevin Guthrie, Paolo Calabresi, Carla Signoris, Stefano Fresi e Marina Rocco. Volti familiari e nuovi, insieme per un progetto insolito per il cinema italiano. The Land of Dreams è stato prodotto da Rai Cinema e Lotus Production, con un budget stimato di 6 milioni di euro. Non è poco, considerando i canoni della produzione italiana. Eppure, nonostante l’ambizione, nonostante l’eleganza visiva, il film è passato quasi inosservato. Nessun premio internazionale. Solo qualche apparizione nei festival di settore. Ma ora è il momento giusto per riscoprirlo.

RaiPlay
The land of dreams su RaiPlay

Su RaiPlay un film che parla al cuore di chi sogna

Il vero potere di questo film non è nei numeri. È nella sua anima. Eva affronta delusioni, abusi di potere, compromessi. Ma non si arrende mai. È lei a portare avanti la storia. È lei il cuore pulsante del film. La musica qui non è solo colonna sonora. È voce interiore. È memoria, desiderio, trasformazione. Le canzoni non interrompono la narrazione, la amplificano. Il personaggio di Clemente Proietti, un politico italoamericano interpretato da Edoardo Pesce, rappresenta il lato oscuro del sogno americano. Fascino, ambizione, manipolazione. Ma è l’intesa tra Eva e Armie a brillare davvero. Il loro legame non è solo romantico. È spirituale, creativo, profondo.

Questo film non insegue i grandi numeri. Non è fatto per piacere a tutti. Ma se lo guardi con attenzione, ti resta dentro. Non è solo un musical. È una lettera d’amore a chi non smette di cercare sé stesso. E forse è proprio per questo che vale la pena guardarlo oggi. In un’epoca di rumore e velocità, The Land of Dreams è una pausa. Una parentesi di bellezza. Un invito a sognare più forte. Disponibile ora su RaiPlay, gratis e senza pubblicità. Non lasciartelo scappare.

Per chi ha amato i classici musical di Hollywood, per chi crede nei nuovi inizi. Per chi sente che, a volte, i sogni sanno dove portarci, anche quando noi abbiamo smesso di crederci. The Land of Dreams ti aspetta. E ti sorprenderà.

Lascia un commento