Una notte prima degli esami, un’estate bollente, un amore che non ti aspetti e l’Italia che vince i Mondiali: stasera in tv su Rai Movie alle 21:10 torna Notte prima degli esami – Oggi, il film che ha fatto ridere, piangere e sognare milioni di italiani.
È il 2006. Nicolas Vaporidis è Luca Molinari, studente in crisi. Carolina Crescentini, al suo primo grande ruolo, è l’irraggiungibile Azzurra. In mezzo, ci sono gli esami, le playlist su Winamp, i primi amori veri, le famiglie che crollano e gli amici che restano. Un racconto sincero, leggero, autentico. Fausto Brizzi dirige una commedia che non imita, ma sente. E nel farlo, disegna il ritratto perfetto di una generazione sospesa tra sogno e realtà. Non è un remake. Non è un sequel classico. È una nuova prima volta. Ed è anche un viaggio dentro il cuore di chi, almeno una volta, ha avuto paura di crescere.
Giorgio Panariello è il padre immaturo, tenero e assurdo. Accanto a lui, Sarah Maestri, Chiara Mastalli, Andrea De Rosa, Eros Galbiati, Serena Autieri e Paola Onofri. Ognuno con un pezzo di storia da raccontare. L’estate del 2006 non fu solo Cannavaro e Grosso. Fu anche attese, sms, risate. Fu un’Italia giovane, viva, piena di speranze. E questo film la immortala per sempre.

Stasera in tv un rito di passaggio che continua a emozionare
Notte prima degli esami – Oggi non è solo una commedia. È un ponte. Un passaggio. Una memoria collettiva. Parla a chi ha già vissuto, ma anche a chi ci sta passando ora. La tensione della maturità. Il desiderio di libertà. I genitori che sembrano marziani. E quel primo amore che arriva senza bussare. Tutto questo è nel film, scena dopo scena. La colonna sonora? “Notte prima degli esami” di Antonello Venditti. Una canzone che non è mai invecchiata. Una frase e ti trovi lì, sotto il sole, con la testa piena di pensieri e il cuore che batte troppo forte.
Il film ha vinto premi importanti: Telegatto, TRL Award di MTV e un Nastro d’Argento speciale a Brizzi. Eppure non è quello che conta. Conta che, ogni anno, quando arriva luglio, qualcuno lo riguarda. E si commuove. È un film ciclico. Ogni generazione lo scopre. Ogni studente ci si rivede. E ogni adulto ci torna per sentire cosa si prova a essere giovani, ancora una volta. Il successo ha tracciato una strada. Ha aperto la via a film come Immaturi, Scusa ma ti chiamo amore, Classe Z. Ma nessuno ha colpito al cuore come questo.
Perché Notte prima degli esami – Oggi è emozione pura. È nostalgia viva. È adolescenza raccontata senza filtro, ma con tenerezza e ironia. Oggi è il momento perfetto per rivederlo. Anche solo per ricordarti com’eri. O per capire chi stai diventando. Perché, anche se è cambiato tutto, la notte prima degli esami è sempre la stessa.
