Dimentica Mina Settembre: Giorgio Pasotti commuove al cinema con un film struggente mai visto prima

Giorgio Pasotti cambia rotta. Dopo il successo televisivo con fiction amatissime come Lea – Un nuovo giorno e Mina Settembre, l’attore torna sul grande schermo con un progetto che colpisce al cuore.

Arriva entro la fine del 2025 nelle sale italiane Io non ti lascio solo, il nuovo film diretto da Fabrizio Cattani e tratto dall’omonimo romanzo di Gianluca Antoni. Una pellicola intima, silenziosa e potentissima, capace di raccontare il dolore e la speranza con rara delicatezza. Accanto a Pasotti, troviamo nel cast Andrea Matrone e Michael D’Arma, due giovani interpreti che danno anima e corpo ai protagonisti Filo e Rullo. Completano il cast Valentina Cervi, Mimmo Borrelli e Judith Schiaffino.

Il film è stato girato tra i boschi e i borghi della Sila, in Calabria, con il sostegno della Calabria Film Commission e la partecipazione di Minerva Pictures, Solaria Film, Ipotesi Cinema e RC Produzione. Le riprese si sono svolte tra Camigliatello Silano, Spezzano, San Giovanni in Fiore, Rende, Cosenza. Un viaggio nella natura, ma anche dentro se stessi.

Giorgio Pasotti
Giorgio Pasotti

Un legame, una perdita, un bosco che cura: il nuovo film con Giorgio Pasotti

Il cuore del film è semplice e universale. Due amici inseparabili. Un cane smarrito. Un padre che soffre in silenzio. E un bosco che ascolta. Filo e Rullo decidono di partire da soli per cercare Birillo, il cane perduto del padre di Filo. Non è solo un’avventura. È un rito di passaggio. Sullo sfondo, la figura di Guelfo Tabacci, un montanaro solitario e sospettato. Ma il film non cerca il colpo di scena. Cerca la verità. E la trova nei dettagli. Filo ha perso sua madre. Il padre – interpretato da Pasotti – non trova le parole. Ma in ogni passo dei ragazzi, si fa strada un’emozione: la voglia di restare, anche quando si vorrebbe scappare.

Io non ti lascio solo è una favola moderna, con atmosfere sospese e toni noir.  Non è un film per bambini. È un film che parla ai ragazzi, e che consola gli adulti. Le paure, il lutto, il coraggio: tutto si intreccia con dolcezza, come un abbraccio sussurrato.

Locarno, la consacrazione

Il film è stato selezionato nella sezione Locarno Kids Screenings del Festival di Locarno 2025. L’anteprima mondiale si terrà il 9 agosto, davanti a una platea internazionale. Per Giorgio Pasotti, è una conferma: l’attore non è solo un volto televisivo, ma un interprete capace di scavare in profondità. Un padre fragile, un uomo che resta, anche quando tutto sembra spezzarsi. Per chi ama il cinema che parla piano, ma resta a lungo, Io non ti lascio solo è un piccolo miracolo. Un invito a non lasciare solo nessuno. Mai. Non è un film da vedere. È un film da sentire. E poi, ovviamente, da ricordare.

Lascia un commento