Sonia Bruganelli tra mojito e tramonti: l’isola della Spagna che profuma di estate

Un mojito in mano, il mare davanti, gli amici e la famiglia vicini e un tramonto che sembra dipinto: l’estate di Sonia Bruganelli è cominciata così, sull’isola di Formentera in Spagna.

L’ex opinionista del Grande Fratello Vip ha condiviso alcuni scatti dalle sue vacanze estive, e l’atmosfera ha subito conquistato i follower. Il primo post? Piedi nudi su una barca, due motori rombanti e una parola sola: Vacaciones. La cornice è Formentera, Spagna. L’isola più selvaggia e autentica delle Baleari. Qui Sonia trova ogni anno un rifugio discreto, fatto di semplicità e bellezza. Non serve ostentare. Basta esserci.

Nel secondo scatto, la vediamo presso un chiosco di legno, tra cocktail colorati e risate al tramonto.Primo giorno, primo posto scrive lei, con tre emoji che sorridono. E l’estate prende forma. Ci sono anche le amiche immortalate con sorrisi veri e abbracci stretti. La luce del sole scivola tra i capelli. Sullo sfondo, il mare e le capanne di paglia. Sonia non cerca il clamore. Preferisce il calore. Quello della pelle baciata dal sole e dei brindisi spontanei. In una delle foto si ride insieme. Come succede solo in vacanza, quando tutto si ferma e si respira davvero. Il cibo non è da meno. Jamón ibérico, pane con tomate, mojito fresco con menta. E accanto, sguardi complici e tramonti rossi come i cocktail.

In sottofondo, le note di Francesca Michielin, “L’amore”, e poi Anna Oxa, “Donna con te”. Musiche d’estate, di leggerezza e malinconia dolce. Sonia Bruganelli a Formentera non fa solo vacanza. Raccoglie frammenti di libertà, sussurri di mare, momenti che non si possono comprare. E ci ricorda che a volte, il lusso vero è saper fermarsi.

Spagna
Sonia Bruganelli a Formentera in Spagna. Fonte: Instagram

Spagna, Formentera d’estate: un’isola che accarezza l’anima

Formentera non ha aeroporto. E già questo dice tutto. Per arrivarci, bisogna volerlo. Traghetto da Ibiza, poi scooter o bici (30-40 euro/giorno) e si parte. Il primo impatto è con La Savina, il porto. Poi subito verso Ses Illetes, la spiaggia più famosa. Sabbia bianca, acqua turchese, natura intatta. Un paradiso che sembra caraibico ma è a due ore dall’Italia. Chi cerca silenzi può perdersi nel Parco Naturale di Ses Salines: fenicotteri rosa, sentieri solitari, lagune e saline che brillano al sole. Perfetto per il birdwatching e per chi ama camminare.

Nel cuore dell’isola c’è Sant Francesc Xavier, con le sue piazze lente, i mercatini artigianali e i bar dove fare colazione con 5 euro. Se è mercoledì o domenica, non si può mancare il mercato hippy di La Mola. Per i più attivi: snorkeling, paddleboard, immersioni su relitti. Per chi cerca poesia: il Faro di Cap de Barbaria, set di film, icona di tramonti senza tempo. La sera si accende nelle piazze di Es Pujols o Sant Ferran, tra musica dal vivo e tapas. La cena costa tra i 25 e i 40 euro, ma ne vale ogni centesimo. Qui ogni morso ha il sapore del sale e del vento.

Per dormire, si spazia: camere in affitto da 50 euro, appartamenti a 100, hotel da 130 in su. Le case vacanza per famiglie partono da 3000 euro a notte. Prenotare prima è essenziale. Un consiglio? Fare la spesa nei mercati locali. Con 5 euro si compra un buon vino, con 2 del pane fragrante. Frutta e verdura costano poco. E spesso, mangiare in spiaggia ha più gusto che in un ristorante stellato. Formentera non è un luogo da visitare. È un posto da sentire. Come fa Sonia Bruganelli, ogni estate. Con un sorriso sincero, un mojito in mano e il cuore aperto all’estate.

Lascia un commento