Fiction Rai, colpo di scena! Confermata la nuova stagione di una serie fortissima

Petros Markaris non ha lasciato spazio ai dubbi: in una recente intervista ha annunciato quello che molti speravano, Kostas tornerà su Rai 1 con una nuova stagione.

Una notizia che accende l’entusiasmo dei fan del commissario Kostas Charitos, personaggio ruvido e ironico, nato dalla penna del grande scrittore greco. La serie, diretta da Milena Cocozza e prodotta da Palomar in collaborazione con Rai Fiction, ha segnato un punto di svolta nella carriera televisiva di Stefano Fresi. L’attore romano, noto per la sua versatilità tra cinema e teatro, ha dato volto e anima a Charitos, capo della Sezione Omicidi della polizia di Atene.

La serie, ambientata nella Grecia del 2009 in piena crisi economica, ha saputo raccontare una città ferita ma viva, sfuggendo ai soliti stereotipi turistici. Atene diventa così non solo lo sfondo delle indagini, ma un vero personaggio: fragile, sporca, reale. Lontana dalle cartoline patinate. Il pubblico italiano ha premiato la qualità della serie, lodando la fedeltà ai romanzi di Markaris e l’interpretazione intensa e mai banale di Fresi. Non solo crime: Kostas parla anche di famiglia, amore, radici, ideali traditi e ritrovati. Temi che hanno emozionato chi cerca nella fiction qualcosa di più profondo.

Accanto a Fresi, un cast solido: Francesca Inaudi (Adriana, la moglie), Blu Yoshimi (Caterina, la figlia), Luigi Di Fiore (Ghikas, il superiore), e ancora Marco Palvetti, Maria Chiara Centorami, Giulio Tropea e altri volti noti della fiction italiana. La prima stagione, composta da quattro puntate, è stata trasmessa su Rai 1 nel settembre 2024 e disponibile su RaiPlay, dove ha raccolto un pubblico affezionato.

Ora, finalmente, arriva la conferma che in molti aspettavano. Markaris è stato chiaro dicendo che sa che ci sarà una seconda stagione. E ha aggiunto parole di stima per Fresi definendolo un ottimo attore, felice della scelta. Chi temeva che il progetto si sarebbe interrotto, può tirare un sospiro di sollievo. Il commissario Kostas tornerà a farci compagnia, con il suo sarcasmo e i suoi inseparabili dizionari.

Fiction Rai
Stefano Fresi in Kostas, fiction Rai

Kostas, il commissario delle fiction Rai che non assomiglia a nessuno

Kostas non è il solito poliziotto televisivo. Ha un’anima antica e uno sguardo ironico sul mondo moderno che fatica a comprendere. Detesta la tecnologia, preferisce sfogliare i dizionari per riflettere sul senso delle parole e della vita. Ed è proprio questa sua umanità imperfetta a renderlo unico. Nei nuovi episodi – le cui riprese dovrebbero iniziare tra fine 2025 e inizio 2026 – ritroveremo le tensioni che attraversano la Grecia contemporanea: immigrazione, corruzione, crisi sociale.

Ma ci sarà anche spazio per la tenerezza familiare, per le ricette di Adriana e i sogni di Caterina, giovane studentessa di legge in cerca del suo posto nel mondo. E ancora: i fantasmi del passato del padre Stefanos, ex poliziotto ai tempi della dittatura, che continuano a pesare sulle scelte di Charitos.

La serie, tratta dai romanzi “Ultime della notte”, “Difesa a zona” e “Si è suicidato il Che”, mantiene viva l’eredità letteraria di Markaris, pur adattandosi ai ritmi e al linguaggio della fiction contemporanea. Non è il nuovo Montalbano, come qualcuno ha superficialmente scritto. Kostas è diverso: meno rassicurante, più spigoloso, più vicino alle fragilità dell’uomo comune. Ma come il celebre commissario siciliano, anche Charitos ha saputo conquistare il cuore degli spettatori. Perché dietro la scorza dura, c’è un uomo che lotta per ciò in cui crede.

Per ora, Rai Fiction non ha comunicato la data ufficiale del ritorno in tv. Ma tutto fa pensare a un debutto nella stagione 2026. Di sicuro, possiamo già segnare un punto fermo: Kostas Charitos tornerà, e lo farà con la sua inconfondibile ironia amara e la sua sete di giustizia. Restiamo in attesa delle prossime novità. Ma intanto, possiamo dirlo: il poliziesco greco più amato d’Italia non si ferma qui.

Lascia un commento