La fiction Rai più attesa e intensa arriva in tv: qual è la data da segnare sul calendario

Il conto alla rovescia è cominciato: la fiction Rai Un Professore 3 si prepara a tornare su Rai 1 con una nuova stagione carica di emozioni, colpi di scena e volti amati dal pubblico. Protagonista ancora una volta Alessandro Gassmann, nei panni di Dante Balestra, il professore di filosofia anticonformista diventato un simbolo per milioni di spettatori.

Accanto a lui tornano anche Claudia Pandolfi (Anita), Nicolas Maupas (Simone), Damiano Gavino (Manuel) e Christiane Filangieri (Floriana). Ma non è tutto. Nel cast troveremo anche nuovi ingressi come Nicole Grimaudo nel ruolo della preside Irene Alessi e Dario Aita (il prossimo volto di Franco Battiato) nei panni del professor Leone Rocci, volto nuovo tra i docenti del liceo Leonardo Da Vinci.

Fiction Rai
Claudia Pandolfi, tra i protagonisti di Un Professore

La terza stagione è attualmente in produzione a Roma. Le riprese sono iniziate lo scorso febbraio 2025, ma ora si fa concreta l’ipotesi più attesa: la messa in onda potrebbe partire giovedì 20 novembre, per concludersi entro il 18 dicembre. Un’ipotesi che diventa notizia, seppur non ancora ufficiale. E c’è un dettaglio curioso: per evitare che l’ultima puntata cada a ridosso di Natale, sarebbe previsto un raddoppio settimanale.

Un Professore è ispirata al format catalano Merlí, ma ha saputo prendere una strada tutta italiana. Il segreto? Un mix perfetto di emozione, intelligenza e profondità. Ogni episodio affronta un tema esistenziale, legato a un filosofo, e lo intreccia alle vite degli studenti e dei professori.

Fiction Rai: il ritorno di Un Professore promette svolte e nuove fragilità

Chi ha seguito le prime due stagioni sa già che questa fiction non è mai solo una storia scolastica. È una narrazione umana, viva, fatta di relazioni vere e scelte difficili. La seconda stagione si era conclusa con una nuova consapevolezza per Dante e Anita, diventati finalmente una coppia. Ma i nodi del passato non sono spariti. Anzi, nella terza stagione torneranno a farsi sentire.

Simone dovrà affrontare un’assenza pesante: Mimmo, il ragazzo problematico ma profondamente legato a lui, è entrato nel programma di protezione testimoni. Un’uscita di scena che lascerà il segno. Nel frattempo, nella scuola entrano nuovi personaggi, nuove fragilità, nuovi conflitti.

Nicole Grimaudo darà volto a una preside diversa dal solito, decisa a riportare ordine ma con un passato che si incrocerà con quello di Dante. Dario Aita, invece, sarà il nuovo insegnante di fisica: brillante, carismatico, ma destinato a entrare in conflitto con il modo “filosofico” di Dante di affrontare l’insegnamento.

Tra i nuovi studenti spicca Zeno, interpretato da Filippo Brogi. Un nome che già dice tutto: introverso, riflessivo, enigmatico. Sarà lui a far emergere una nuova linea narrativa che, secondo indiscrezioni, potrebbe diventare centrale. La scuola resta il cuore pulsante della serie, ma è la filosofia ad accendere tutto. Le domande più intime dei ragazzi — sull’amore, l’identità, la famiglia, la paura del futuro — trovano eco nei pensieri di Platone, Kant, Nietzsche. Ed è qui che Un Professore riesce a fare qualcosa di raro in TV: rendere accessibili idee complesse, senza mai banalizzarle.

La terza stagione della fiction Rai promette di essere la più intensa di tutte. Le premesse ci sono tutte: nuovi volti, tensioni inedite, dinamiche familiari che cambiano, e una narrazione che continua a crescere episodio dopo episodio. Se c’è una data da segnare sul calendario, è il 20 novembre 2025. Ma attenzione: la programmazione potrebbe subire variazioni. E il doppio appuntamento settimanale, ancora non confermato ufficialmente, sarebbe una vera sorpresa per il pubblico affezionato.

Un Professore è tornata. Più matura, più profonda, più necessaria. E in un panorama televisivo dove spesso vince la leggerezza, questa fiction ci ricorda che si può parlare ai giovani con intelligenza, cuore e autenticità. Pronti a tornare tra i banchi?

Lascia un commento