Toscana autentica, senza etichette: la vacanza di Paolo Conticini tra barche, pasta al mare e spiagge segrete

Paolo Conticini è uno di noi: non ha bisogno di resort da mille e una notte o mete esotiche per sentirsi in vacanza, gli basta l’Isola d’Elba in Toscana, un cappello di paglia, una barca e un piatto di linguine allo scoglio servito in una ciotola di plastica. E basta uno sguardo alle sue storie Instagram per capirlo.

L’attore toscano, noto per il suo stile elegante e semplice, ha scelto di passare qualche giorno a Rio Marina, sulla costa orientale dell’Elba. Lo si vede rilassato, sorridente, con la pelle dorata dal sole e la luce dell’estate negli occhi. Canta Club Tropicana dei Wham!, naviga tra le scogliere e fotografa i motori della sua barca come fossero reliquie.

Elba per lui è semplicità, ma anche bellezza autentica. Non c’è trucco. Non ci sono filtri. Solo acqua turchese, una piccola baia, e un po’ di vento tra i capelli. Una vacanza così è un invito, una dichiarazione: l’estate vera è fatta di piccole cose.

La sua tavola non è quella di un ristorante stellato, ma di una cena tra amici. Pasta al sugo di pesce, vino bianco e mani che condividono. Conticini mostra ciò che spesso dimentichiamo: il lusso è la libertà di essere sé stessi. Anche sotto un cappello stropicciato. Tra uno scatto in barca e una passeggiata al porto, Paolo racconta un’Italia che ha ancora molto da offrire. Quella che si scopre senza prenotazioni, senza filtri, seguendo l’istinto. L’Isola d’Elba in questo è perfetta: un luogo dove il tempo rallenta, e la natura detta il ritmo.

Se anche tu vuoi riscoprire questo spirito, ecco un itinerario per vivere l’Elba proprio come fa Paolo. Senza etichette, senza fretta. Solo mare, silenzi e sapori.

Toscana
Paolo Conticini sull’Isola d’Elba in Toscana. Fonte: Instagram

Come vivere l’Isola d’Elba in Toscana come Paolo Conticini

Viaggio. Parti da Piombino e scegli uno dei traghetti diretti a Portoferraio, Cavo o Rio Marina. Prenota in anticipo, soprattutto in estate. Sull’isola, noleggia uno scooter o un’auto. Ti servirà per esplorare le sue curve e le sue meraviglie nascoste.

Vitto. Dimentica il ristorante. Vai al mercato. A Capoliveri, Portoferraio, Marina di Campo. Compra pane, miele, vino locale, frutta di stagione. Organizza picnic in spiaggia. Oppure fai tappa in una cantina o azienda agricola. Acquista schiaccia briaca, conserve e prodotti freschi. L’Elba è buona da mangiare, ovunque tu sia.

Alloggio. Punta su campeggi immersi nel verde, oppure su case in affitto nei borghi o vicino al mare. Ti sentirai parte dell’isola. Avrai autonomia e saprai riempire il frigo di cose vere, buone, comprate dalle mani di chi le produce.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PAOLO CONTICINI (@paoloconticini)


Giorno 1. Passeggia a Portoferraio, visita le sue fortezze, sali al Castello del Volterraio. Poi bagno a Capo Bianco o alle Ghiaie.

Giorno 2. Parti per Marciana e sali sul Monte Capanne. A piedi o in cabinovia. Goditi la vista. Perditi tra i sentieri del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Giorno 3. Snorkeling alla Costa del Sole: Cavoli, Fetovaia, Pomonte. A Marciana Marina, guarda il tramonto tra le barche dei pescatori.

Giorno 4. Scopri Capoliveri, i suoi vicoli, il Museo Mineralogico. Poi tappa a Porto Azzurro. Cammina fino al Santuario di Monserrato, immerso nella macchia mediterranea.

Extra? Fai come Paolo. Prendi una barca e gira l’isola. Nuota dove il mare è trasparente. Lasciati sorprendere. Magari incontrerai anche i delfini. Consiglio: scarpe da trekking, borsa frigo e maschera da snorkeling. E poi lascia andare il tempo. Respira. Sorridi. Questa è l’estate. Quella vera.

Lascia un commento