Evento surreale su Rai 1: in prima serata un film sottovalutato con Preziosi, ha rivoluzionato il cinema italiano post-Covid

Un film fuori da ogni schema, una commedia visionaria con un’idea folle e irresistibile: il 9 luglio in prima serata su Rai 1 arriva Bla Bla Baby, una delle opere italiane più sottovalutate e sorprendenti degli ultimi anni. Con un cast guidato da Alessandro Preziosi e Matilde Gioli, la regia di Fausto Brizzi e un manipolo di neonati protagonisti assoluti, questo film ha l’ambizione di riscrivere il tono della commedia italiana post-pandemia. Un’idea assurda? Forse. Ma funziona. E soprattutto, non somiglia a nulla che abbiate mai visto in prima serata.

Il protagonista è un uomo normale. Un impiegato in un asilo aziendale. Un giorno, per caso, si ritrova coinvolto in un esperimento tecnologico che gli consente di comprendere il linguaggio dei neonati. Da qui nasce tutto: la trama, le gag, le riflessioni. Inizia un viaggio che, tra ironia e paradossi, scava nel mondo adulto più di quanto sembri.

Preziosi è perfetto in un ruolo da antieroe moderno, spaesato ma brillante. Matilde Gioli aggiunge eleganza e ritmo. Ma i veri protagonisti sono i piccoli: bambini di pochi mesi che, doppiati con ironia da adulti, parlano di tasse, vacanze, amori passati. Il tono è surreale, ma sotto la superficie c’è uno specchio. Rovesciato, certo. Ma limpido. Bla Bla Baby è la risposta comica a un’epoca di isolamento, videochiamate e rapporti spezzati.

Quando uscì, nel 2022, passò quasi inosservato. La critica era spiazzata. Ma col tempo, il film ha acquisito uno status di piccolo cult. Su RaiPlay ha ricevuto apprezzamenti silenziosi, ma numerosi. Ora torna su Rai 1, e finalmente, trova il suo pubblico giusto: quello che ha voglia di sorridere e pensare, anche nello stesso momento. Se amate le commedie visionarie alla Michel Gondry, o il tono surreale di Senti chi parla, con una spruzzata di The Office, preparate i popcorn. Ma anche se non amate le stranezze: questo film potrebbe sorprendervi proprio perché non cerca l’approvazione. Si diverte. E diverte.

Rai 1
Matilde Gioli in Bla Bla Baby

Su Rai 1 una commedia che ha ispirato nuove strade

Bla Bla Baby ha aperto una porta. Non l’ha sfondata. Non ha vinto premi importanti. Ma ha spinto il cinema italiano a osare di nuovo. Dopo la sua uscita, sono arrivati film come “Il giorno più bello” o “Vicini di casa”, che pur mantenendo i toni della commedia tradizionale, hanno provato a scardinare il racconto quotidiano. Hanno provato a giocare con l’assurdo, con lo spaesamento, con le piccole verità nascoste dietro i sorrisi.

Fausto Brizzi, che molti ricordano per “Notte prima degli esami”, torna qui alla regia con un’intuizione brillante: ridare voce a chi non parla ancora. E nel farlo, mette sotto accusa chi, invece, parla troppo e dice poco. Un film comico, sì. Ma anche una riflessione travestita da farsa. Un grido d’aiuto fatto con i ciucci e i biberon.

Nel finale, senza fare spoiler, si tocca una delle corde più intime del legame genitori-figli. Ed è lì che il film, con un colpo di scena leggero ma profondo, abbandona la gag e trova la sua verità. Guardarlo il 9 luglio non è solo una serata leggera. È anche un modo per recuperare uno di quei titoli italiani dimenticati troppo in fretta. E magari, chissà, rivederlo con occhi nuovi. Orecchie nuove. E con il cuore più aperto. Perché a volte, basta ascoltare chi non parla ancora, per capire quello che noi abbiamo dimenticato. Appuntamento alle 21:25 su Rai 1. Solo il 9 luglio. 

Lascia un commento