Antonella Clerici a Roma: il suo spuntino è una dichiarazione d’amore alla Capitale

Antonella Clerici torna a Roma e sceglie lo street food più amato: morsi di felicità.

Antonella Clerici ha fatto una breve, ma intensa toccata e fuga nella Capitale, la città dove ha vissuto per tanti anni e che considera da sempre la sua seconda casa. E per salutare Roma come si deve, la conduttrice non ha avuto dubbi: un bel pezzo di pizza bianca farcita con mortadella, lo spuntino romano per eccellenza, amato da generazioni. Un gesto semplice, autentico, proprio come lei. Clerici è nota per la sua passione per la buona cucina, per i piatti tradizionali, per il legame con i sapori genuini. D’altronde, ha costruito una carriera raccontando il cibo in tv, con quel suo modo familiare e rassicurante che mette tutti a proprio agio.

Non stupisce quindi la scelta della “mortazza”, come la chiamano affettuosamente i romani. La pizza con la mortadella non è solo un panino: è un’istituzione. A Roma, ogni forno che si rispetti la sforna calda a tutte le ore, pronta per essere mangiata mentre si cammina per le vie del centro o si chiacchiera con gli amici. La base è una croccante pizza bianca romana, cotta nel forno a legna, bassa e dorata. Nulla a che vedere con la focaccia. Dentro, solo mortadella IGP, tagliata al momento, profumata e morbida. Il contrasto tra la crosticina croccante e la dolcezza del salume è una sinfonia che conquista subito. Alcune varianti gourmet includono pistacchi tostati, burrata o addirittura scorza di limone grattugiata. Ma la versione classica, quella semplice, resta la più amata. E oggi è diventata uno dei simboli più riconoscibili del cibo da strada romano.

Un pezzo di storia da mangiare con le mani: Antonella Clerici e l’amore per la pizza romana

La tradizione della pizza con la mortadella nasce nel secondo dopoguerra, in un’Italia che cercava di ripartire. La mortadella era uno dei salumi più accessibili e veniva usata per farcire la pizza bianca appena sfornata. Oggi è diventata uno spuntino trasversale, amato da giovani, turisti, lavoratori e da volti noti come Antonella Clerici, buona forchetta e cuoca ormai navigata. In città, la si può trovare ovunque: nei forni storici del centro, nelle pizzerie al taglio, ma anche sulle Ape Car che spuntano a sorpresa tra le vie più frequentate. È uno street food democratico, alla portata di tutti e adatto a qualsiasi momento della giornata: colazione, pranzo, merenda, cena o aperitivo.

antonella clerici
Antonella Clerici e il suo sputino romano: pizza e mortazza

Perché piace così tanto? Chi prova la pizza con la mortazza, difficilmente la dimentica. È un morso di Roma, quello che racconta la città senza bisogno di parole. Sa di passeggiate al sole, di risate tra amici, di infanzia e semplicità. È il tipo di cibo che non ha bisogno di presentazioni, perché parla da solo. E se anche la popolare e amatissima conduttrice non ha resistito al richiamo di questo sapore unico, un motivo ci sarà.

Lascia un commento