Netflix non delude e fa esultare i fan delle produzioni italiane: Maschi Veri tornerà ufficialmente con una seconda stagione.
L’annuncio è arrivato direttamente dai profili social ufficiali del colosso dello streaming. Una semplice frase, ma potentissima: “Stagione 2. Ebbene sì, avete capito benissimo.” L’effetto è stato immediato: entusiasmo, condivisioni e una domanda che aleggiava nell’aria da settimane ha finalmente trovato risposta. Maschi Veri non era solo una scommessa, ma un successo.
Dal debutto su Netflix il 21 maggio 2025, la serie ha fatto parlare. E non solo per le risate. Il suo merito? Aver saputo raccontare l’uomo italiano di oggi, con ironia, crisi d’identità e tanta verità. Maschi Veri è infatti la versione italiana del format spagnolo Machos Alfa. Otto episodi, una chat chiamata “Maschi veri” e quattro amici alle prese con i loro 40 anni e qualcosa di più: la trasformazione.
I protagonisti? Maurizio Lastrico (Mattia), Pietro Sermonti (Luigi), Matteo Martari (Massimo) e Francesco Montanari (Riccardo). Quattro volti noti del panorama televisivo italiano, uniti in un racconto generazionale che ha colpito nel segno. Accanto a loro, quattro attrici di grande livello: Thony, Nicole Grimaudo, Sarah Felberbaum e Laura Adriani. Nessun cliché: i personaggi femminili sono pieni, complessi, profondi.
Maschi Veri non è una semplice commedia. È un grido autoironico in un’Italia che cambia. È la confessione di uomini cresciuti in un mondo patriarcale, che ora si ritrovano spaesati. Mattia, guida turistica e neo-single, si butta su Tinder spinto dalla figlia adolescente. Luigi affronta un matrimonio che gli scivola via. Massimo, licenziato per sessismo, guarda la sua compagna diventare influencer. Riccardo? Tradisce finché la sua ragazza gli propone la coppia aperta.
Tutto è comico, ma nulla è banale. Il gioco del padel diventa la scusa per aprirsi, per raccontarsi. Le partite diventano confessionali, le risate coprono a fatica la fragilità. Una frase su tutte è diventata iconica, virale, incisa nei meme e nei post: “I maschi veri sono come i panda, in via di estinzione.”

Maschi Veri su Netflix è una serie che ha toccato un nervo scoperto. E per questo ha vinto
Maschi Veri è stata definita da molti come una “commedia fuori dal coro”. Ed è proprio lì che ha trovato il suo pubblico: tra chi cercava una serie leggera, ma vera. Divertente, ma capace di far riflettere. Il successo non era scontato. Portare sullo schermo un tema come la decostruzione del maschio alfa poteva diventare predica. Invece, è diventato spettacolo. Il segreto? Ridere di sé, prima che degli altri. Mettere in scena le piccole grandi tragedie maschili senza paura del ridicolo. Usare il linguaggio della sitcom per raccontare la fine di un’epoca, e forse l’inizio di un’altra.
Netflix ha colto nel segno. E ha premiato un team creativo italiano capace di adattare un format internazionale alle sfumature della nostra cultura. Il pubblico ha risposto. Gli ascolti sono stati solidi. Il passaparola è stato costante. Le condivisioni sui social hanno moltiplicato le visualizzazioni. E ora, con l’annuncio della stagione 2, si apre un nuovo capitolo.
Visualizza questo post su Instagram
Non sappiamo ancora quali saranno le trame, né se ci saranno nuovi personaggi e la storia sarà fedele all’originale. Ma una cosa è certa: Maschi Veri è diventato un piccolo fenomeno. Una serie capace di raccontare un’Italia che ride, si mette in discussione, si guarda allo specchio. Senza mai prendersi troppo sul serio. E allora sì, ci voleva. Maschi Veri 2 è realtà. E promette di farci ridere. Ancora. E meglio.
