Roberto Farnesi, il volto amato di Umberto Guarnieri ne Il Paradiso delle Signore, sa bene dove trovare la felicità. E non è davanti alla macchina da presa. L’attore toscano ha condiviso un momento di autentica gioia sui social. Domenica sera, una pizza speciale l’ha fatto sorridere più di qualsiasi copione.
Il Ristoro del Parco, il ristorante di Farnesi stesso immerso nel verde della campagna toscana, è diventato il rifugio perfetto. Un luogo dove ritrovare il gusto delle cose semplici. Sul piatto? Una pizza che sa di casa, ma ha il tocco dell’alta cucina. Pomodorini gialli e rossi confit, mozzarella di bufala cremosa, acciughe saporite e foglie di basilico fresche. Tutto poggia su una base a lunga lievitazione, cotta a regola d’arte.
Il risultato? Una fetta di Paradiso. Letteralmente. Per i fan di Farnesi, abituati a vederlo tra i corridoi del grande magazzino più famoso d’Italia, questa scena è un’inaspettata boccata d’aria. Un momento intimo, umano, reale. Siamo lontani dalle dinamiche romantiche di Il Paradiso delle Signore, ma il sapore delle emozioni è lo stesso.
Farnesi è uno dei volti più amati del piccolo schermo. Ma oggi, a fare notizia, è l’uomo lontano dalle luci della ribalta. Non Umberto Guarnieri, il burbero affascinante del Paradiso, ma Roberto. Il padrone di casa. L’oste gentile. L’uomo che sceglie ingredienti veri e racconta storie attraverso il cibo.

Il gusto che conquista come Il Paradiso delle Signore: perché la pizza di Roberto Farnesi è da provare
Questa non è una pizza qualsiasi. È un’esperienza. Un viaggio nei sapori mediterranei. Ogni elemento è scelto con cura. I pomodorini gialli aggiungono dolcezza e colore. Le acciughe offrono un tocco sapido ed elegante. La stracciatella di bufala lega il tutto con cremosità. E poi c’è lui: il basilico fresco, simbolo della cucina italiana, che profuma ogni morso di semplicità e verità. Il merito va anche all’impasto. 24 ore di lievitazione, farina semi-integrale, cottura in forno a legna. Croccante fuori, soffice dentro.
È il tipo di pizza che racconta una storia. Una storia fatta di territorio, passione e scelte personali. Nel mondo della tv, dove tutto è finzione, questa pizza è vera. Sincera. E conquista per questo. Molti ristoranti oggi cercano di stupire. Ma qui non si cerca lo stupore: si cerca il calore. Ed è quello che Roberto Farnesi offre, con il suo Ristoro del Parco. Un luogo che non ha bisogno di palcoscenici per brillare.
Il vero Paradiso non è quello della fiction, ma quello nel piatto. Perché in fondo, cosa cerchiamo davvero? Una scena ben recitata o un sapore che ci fa chiudere gli occhi? Se anche voi volete scoprire dove si rifugia Roberto Farnesi la domenica sera, ora lo sapete. Basta una telefonata. E il resto… è da gustare. Il Paradiso delle Signore continua a far sognare milioni di spettatori, anche ora che sono ufficialmente iniziate le riprese della prossima stagione. Ma qui, in mezzo alla campagna, c’è un altro tipo di Paradiso. Uno che non si guarda. Si mangia.
