Spiaggia, luce, libertà: Achille Costacurta ha scelto Marbella in Spagna e ha fatto centro.
Tra un tuffo nelle acque turchesi e un primo piano ironico davanti allo specchio, il giovane influencer e personaggio tv ha documentato la sua fuga in Andalusia. Una destinazione che sorprende, seduce e invita alla partenza. Non servono voli intercontinentali. Basta un biglietto low-cost e un po’ di curiosità. Marbella, perla della Costa del Sol, è l’alternativa mediterranea ai viaggi da sogno. Achille l’ha dimostrato nei giorni scorsi.
Su Instagram mostra un’immagine perfetta: acqua cristallina, sabbia dorata e il blu infinito del cielo sopra Playa Puente Romano. Basta questo scatto per far venire voglia di partire a tutti. Ma Marbella non è solo per chi frequenta resort esclusivi. Anzi. È una città che ti abbraccia anche con pochi euro in tasca. Se ami l’arte, la natura e le emozioni vere, è la tua prossima destinazione. La cosa più bella? Puoi viverla come Achille. Ma alla tua maniera. Senza spendere una fortuna.

Achille Costacurta è a Marbella, cosa fare qui senza svuotare il portafoglio: 5 esperienze low-cost che ti restano nel cuore
Achille ha mostrato la parte più luminosa e rilassata di Marbella. Ma c’è molto altro da scoprire. E tutto con un budget ridotto.
1. Avenida del Mar: arte a cielo aperto
Tra il centro storico e il mare si apre questa passeggiata. Palme, marmi, e un museo a cielo aperto con le sculture di Salvador Dalí. L’ingresso? Gratuito. La meraviglia? Infinita.
2. Parque de la Alameda: un angolo di pace nel cuore della città
Questo parco è un rifugio verde dove puoi rallentare. Piante tropicali, fontane storiche e panchine decorate ti accolgono per una pausa dallo shopping o dal caldo. È il luogo perfetto per chi ama osservare, riflettere e respirare.
3. Dunas de Artola: il volto selvaggio della Costa del Sol
Cammina tra le dune. Ascolta il vento. Raggiungi la spiaggia libera di Cabopino. Qui la natura è protagonista. E tutto è gratuito. Solo tu, il mare e la sabbia intatta. Una delle esperienze più autentiche di tutta l’Andalusia.
4. Museo Ralli: cultura senza biglietto
Non tutti lo conoscono, ma chi ci entra ne esce ispirato. Questo museo espone opere di arte contemporanea, con una forte presenza di artisti latinoamericani. L’ingresso è sempre gratuito. Perfetto per una mattinata di quiete e bellezza.
5. Perditi nel centro storico
Le vie strette, i muri bianchi, i balconi pieni di fiori. Il centro di Marbella è un libro aperto, scritto a mano. Ogni angolo è una foto da scattare. Ogni piazzetta, una sorpresa. Non serve una guida: basta seguire la luce.
In un mondo che corre, Marbella ti invita a rallentare. A scegliere il mare invece della connessione. Il sole invece delle notifiche. La semplicità invece dell’apparenza.
Achille Costacurta l’ha fatto. E lo ha raccontato, senza filtri. Condividendo attimi veri, lontani dal rumore. Quegli attimi che oggi desideriamo tutti. Soprattutto quando diventano un invito a partire. Se sogni una vacanza che ti rimetta al mondo senza mandarti in rosso, la risposta è in Spagna. Ed è più vicina di quanto pensi.
