Mara Venier e quell’aperitivo napoletano che ha fatto impazzire anche Alberto Matano.
Mara Venier non smette mai di sorprendere, ma stavolta non si tratta né di televisione né di gossip. A far parlare tutti è un piatto fritto, dorato e irresistibile, protagonista assoluto di un aperitivo che ha conquistato anche il cuore (e lo stomaco) di Alberto Matano. Niente effetti speciali, solo un impasto semplice, una padella bollente e tanta passione partenopea. La zia Mara, come la chiamano affettuosamente i suoi fan, ha mostrato sui social una delle sue preparazioni preferite tra le tante che le escono sempre benissimo. Un gesto affettuoso verso l’amico e collega Alberto Matano, con cui ha costruito un’amicizia solidissima negli anni. Ma dietro la semplicità di questo spuntino si nasconde un’idea che fa centro su più fronti.
L’amore per la convivialità, la cucina della tradizione e quell’irresistibile tocco casalingo che oggi conquista anche i palati più esigenti. Pur essendo originaria del Veneto, Mara Venier ha da tempo dimostrato di avere una vera passione per la cucina del Sud. La sua tavola, spesso condivisa sui social, è un inno al calore del Mediterraneo. Stavolta ha scelto una delle ricette più iconiche degli aperitivi napoletani: delle frittelle di pasta lievitata, croccanti fuori e morbide dentro, capaci di rubare la scena anche a una cena elaborata. Il destinatario? Il suo amico fraterno Alberto Matano, calabrese doc e noto buongustaio. Quando c’è di mezzo il buon cibo, tra i due si crea una complicità irresistibile. Mara cucina, Alberto assaggia, e il pubblico social si divide tra like e commenti affamati.
Ingredienti semplici, risultato da applausi per l’aperitivo di Mara Venier
Acqua, farina, lievito, sale. E poi? Una lunga lievitazione, mani esperte e l’immancabile olio bollente. Il risultato finale è un piccolo capolavoro da condividere in compagnia. E non servono grandi abilità per replicarlo a casa. Il segreto, come svela la stessa Mara, sta tutto nella pazienza e nella scelta di ingredienti di qualità. Ogni boccone è una carezza alla tradizione, ma anche un’occasione per personalizzare: c’è chi le gusta con il sugo semplice e il parmigiano, chi le preferisce farcite con salumi e formaggi, e chi osa con accostamenti gourmet come burrata e alici.

In un’epoca dove le ricette si cercano sui social, e le mode culinarie cambiano alla velocità di uno scroll, Mara Venier resta fedele alla cucina di una volta. Ma è proprio questa autenticità a renderla irresistibile. La sua versione dell’aperitivo napoletano non è solo una ricetta: è un piccolo rituale di affetto e condivisione. La conduttrice ha raccontato a Domenica In di aver cucinato spesso questa ricetta insieme a Sophia Loren e a sua sorella Maria Scicolone: d’altronde, è l’emblema della cucina napoletana. Che si tratti di una merenda improvvisata o di un aperitivo in terrazza con gli amici, quel piatto fritto racconta una storia fatta di risate, gesti semplici e ingredienti veri. E se è buono abbastanza per Alberto Matano, allora vale la pena provarlo anche a casa.
