Mare Fuori 5, dopo l’ultima puntata è evidente: perché il gesto di Tommaso non basta a salvare il finale

Tommaso, Rosa Ricci, Carmela, Donna Wanda: nomi familiari per chi ha seguito con passione ogni episodio di Mare Fuori 5, la serie cult di Rai 2 (diffusa in anteprima su RaiPlay). Ma oggi, dopo l’ultima puntata andata in onda mercoledì 7 maggio, il pubblico si interroga: questo finale ha davvero fatto giustizia alla storia?

I social sono esplosi. Twitter (ora X) ha raccolto centinaia di commenti delusi. “Finale forzato, troppe morti, tutto troppo in fretta”. Il tono è questo. Qualcuno parla apertamente di una rottura emotiva tra serie e fan. Il punto centrale? Il gesto di Tommaso, il nuovo personaggio introdotto in questa stagione. Nell’ultimo episodio, si sacrifica per salvare Rosa. Una scena intensa, che avrebbe dovuto scuotere. Ma a detta di molti, non è bastato.

Mare Fuori, che per anni ha costruito una narrazione tra colpa e redenzione, sembra aver forzato i tempi. Rosa, dopo la scoperta che sua madre è viva, arriva al confronto finale proprio con Tommaso. In un Luna Park carico di tensione, un colpo sparato da una figura misteriosa cambia tutto. Tommaso fa da scudo. Viene colpito. L’atto eroico, però, non convince tutti. Non tanto per ciò che rappresenta, ma per il modo in cui è inserito in un episodio carico di addii, svolte e tragedie. Alcuni spettatori si sono sentiti sopraffatti, incapaci di elaborare la sequenza di eventi.

Mare Fuori 5, un finale che lascia ferite aperte: perché i fan si sentono traditi

Carmela, un tempo spalla leale di Rosa, si rivela in tutta la sua ambizione spietata. Tradisce. Manipola. Ormai è la nuova antagonista, ma senza un arco di redenzione. Donna Wanda, figura di potere, viene abbattuta con una scena brutale. Il suo regno criminale crolla. Nel frattempo, Milos, Cucciolo e Micciarella sono intrappolati in vendette personali. Milos muore su ordine di Carmela. Cucciolo è sempre più isolato. Il caos regna tra i giovani detenuti dell’IPM.

Molti spettatori hanno trovato tutto questo troppo, troppo in fretta. I commenti sui social parlano di una chiusura scritta per creare cliffhanger a ogni costo. “Un finale che non chiude nulla, solo per lanciare la sesta stagione”, scrive un utente. Altri criticano il tono: “tutto troppo crudo, senza speranza”. La quinta stagione aveva promesso redenzione. Invece, l’ultima puntata sembra spingere tutti verso l’abisso. Anche Rosa, che pure prova a restare umana, viene tradita da chi più amava.

Mare Fuori 5
Commenti su X a Mare Fuori 5

Il gesto di Tommaso doveva essere una luce. Ma è stato presto oscurato dal caos che lo circonda. Così, l’emozione non arriva al cuore. Non è la prima volta che Mare Fuori chiude una stagione lasciando tutto sospeso. Ma stavolta la sensazione diffusa è diversa. Non solo dubbi, ma anche una delusione collettiva.

I fan si aspettavano un’evoluzione, non una continua ripetizione. Rosa di nuovo in pericolo. Carmela ancora più estrema. Colpi di scena che sembrano déjà vu. Anche la scelta di usare ancora una volta un sacrificio maschile per salvare Rosa appare stanca. Eppure, il pubblico continua a parlarne. Ed è questo il paradosso: una serie che delude, ma che nessuno riesce a ignorare. Chiaramente si tratta di punti di vista. Per altri, i continui eventi e il cambio di regia hanno fatto il successo di questo quinto capitolo.

La sesta stagione è già in lavorazione. E porta con sé una missione difficile: riconquistare un pubblico in parte scottato. Perché oggi l’amore per Mare Fuori è diventato anche dolore. E questo, forse, è il segno più chiaro del suo impatto.

Lascia un commento