Solo per stasera in tv, venerdì 2 maggio 2025, su Rai Movie (canale 24), alle ore 21:10 va in onda un classico indimenticabile: Il letto racconta…, titolo originale Pillow Talk, uscito nel 1959 e vincitore del Premio Oscar per la sceneggiatura originale.
Un film diretto da Michael Gordon, con due icone di Hollywood: Doris Day e Rock Hudson. Una storia d’amore piena di ironia, malizia e sentimento, che ha cambiato per sempre il modo di raccontare le relazioni sul grande schermo. Nel cast anche Tony Randall, Thelma Ritter, Nick Adams e Julia Meade. Ambientato in una scintillante New York, il film racconta un amore nato per caso, tra equivoci e bugie, su una linea telefonica condivisa.

La pellicola è stata selezionata nel 2009 per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, riconoscendone il valore culturale e storico. Un’opera elegante, ironica e sensuale. Il letto racconta… rompe le regole della censura dell’epoca con garbo e intelligenza, aprendo la strada alle romantic comedy moderne, pur restando unico nel suo genere.
Doris Day interpreta Jan Morrow, un’arredatrice raffinata e indipendente. Rock Hudson è Brad Allen, un compositore di successo e incallito seduttore. I due si odiano, pur non essendosi mai incontrati. Tutto cambia quando Brad decide di corteggiare Jan sotto falsa identità. Nasce così Rex Stetson, un ingenuo texano dai modi d’altri tempi. Jan si innamora, senza sapere che dietro c’è proprio il suo odiato vicino telefonico. Un inganno che porta a uno dei finali più iconici del cinema anni ’50.
Stasera in tv un film brillante, intrigante e più attuale che mai
Nonostante siano passati oltre sessant’anni, Il letto racconta… resta attualissimo. Racconta la tensione tra apparenza e verità, tra desiderio e controllo. Un tema sempre vivo. Il tono è leggero, ma il messaggio è forte. Doris Day interpreta una donna che vuole decidere per sé, senza dover chiedere il permesso. Un segnale anticipatore dell’emancipazione femminile che esploderà negli anni Sessanta. Il film gioca con i limiti della morale dell’epoca. Mostra sensualità e allusioni senza mai cadere nel volgare. Lo fa con una classe rara, tipica solo dei veri capolavori.
Michael Gordon costruisce una regia pulita, vivace, piena di ritmo. Ogni scena è studiata nei dettagli, dai costumi agli arredi, fino ai dialoghi taglienti. Il risultato è una storia che coinvolge. Fa ridere, fa riflettere e lascia un segno. Anche oggi, in un mondo saturo di storie d’amore, questo film riesce a sorprendere. Molti critici lo considerano un antesignano della commedia romantica contemporanea. Ma Il letto racconta… è molto di più. È una riflessione brillante sull’identità, sull’inganno e sulla paura di amare davvero.
Il film ricevette cinque nomination agli Oscar, inclusa quella per Miglior attrice protagonista e Miglior attrice non protagonista. Ottenne anche tre candidature ai Golden Globe. Tra le scene più celebri, quella in cui Brad/Rex viene scambiato per un uomo incinto: un siparietto inaspettato e provocatorio, ancora oggi sorprendente. Se ami i film intelligenti, eleganti e capaci di emozionarti senza urlare, Il letto racconta… è il film che fa per te. Stasera in tv è la tua unica occasione per vederlo. Non perderlo. Questa perla della storia del cinema ti farà sorridere, sognare e forse anche pensare all’amore con occhi diversi.
