Cuori: Delia Brunello, Alberto Ferraris e Cesare Corvara stanno per tornare. E lo faranno in un modo che nessuno si aspettava.
La fiction Cuori, amatissima dal pubblico di Rai 1, si prepara a riaccendere le emozioni dei telespettatori italiani. Lo farà con un’operazione sorprendente, in attesa della nuova stagione prevista per l’autunno 2025. Nel cast, volti come Daniele Pecci, Pilar Fogliati e Matteo Martari hanno conquistato milioni di persone, intrecciando medicina, sentimenti e colpi di scena. Ora, la Rai ha deciso di fare una mossa a sorpresa. Una scelta che riporta al centro dell’attenzione un reparto di cardiochirurgia e una storia d’amore mai davvero finita.
Ambientata nella Torino del 1967, la fiction ha raccontato le vicende dell’ospedale Le Molinette, un vero centro d’eccellenza dell’epoca. Proprio lì, il primario Cesare Corvara lotta per realizzare il primo trapianto di cuore della storia italiana. Ad accompagnarlo, due figure chiave: la brillante cardiologa Delia e il giovane talento Alberto. Tra loro, oltre a sfide mediche, si muove un triangolo sentimentale che ha fatto palpitare il pubblico per due stagioni. E ora? Qualcosa cambia. E in modo radicale.
Cosa accadrà nei prossimi mesi e perché tutti ne parlano già
A partire dal 7 agosto, Rai 1 manderà in onda in replica tutte le puntate delle prime due stagioni di Cuori, ogni pomeriggio alle ore 14:00. Una programmazione strategica, che accompagnerà il pubblico verso l’attesissima terza stagione. Una scelta che sorprende, ma che ha un senso chiaro: rilanciare l’affetto degli spettatori, offrendo la possibilità di rivedere (o scoprire per la prima volta) i momenti più intensi della fiction.
Ma la vera notizia è ciò che ci aspetta dopo l’estate. Le nuove puntate arriveranno in prima serata su Rai 1 in autunno. Saranno sei episodi da 100 minuti ciascuno, ambientati nel 1974, in pieno fermento scientifico e sociale. La medicina cambia. Nascono le terapie intensive, i bypass coronarici e i primi esperimenti che porteranno all’angioplastica. Il reparto delle Molinette sarà ancora una volta al centro dell’innovazione.

Ma la tensione narrativa si sposterà anche su altri fronti. A partire dal destino di Cesare Corvara, che – pare – non sarà presente nella terza stagione. Intanto, Delia e Alberto cercheranno di vivere il loro amore. Ma il passato pesa, e la figura di Karen, ex moglie di Alberto, sarà ancora un ostacolo importante. Sia sul piano personale che professionale. Ritroveremo anche Neva Leoni, Marco Bonini, Bianca Panconi, Carmine Buschini e Nicolò Pasetti. Accanto alle nuove sfide mediche, si intrecceranno storie ispirate a fatti realmente accaduti.
Cuori non è solo una fiction. È il racconto di un’Italia che cambia, attraverso il battito dei suoi protagonisti. E il battito sta per riprendere. Chi ha amato le prime stagioni ha ora un motivo in più per restare incollato alla tv. Per chi non le ha viste, agosto sarà l’occasione perfetta per recuperare tutto. E per lasciarsi travolgere. Una fiction che emoziona. Una storia che continua. E un ritorno che nessuno aveva previsto, ma che tutti stavano aspettando.
