Buongiorno, mamma 3 è la fiction pronta a sorprendere ancora una volta. Ma lo farà senza uno dei suoi volti più amati: Maria Chiara Giannetta. Al suo posto, accanto a Raoul Bova, arriva Serena Iansiti, attrice apprezzata per il ruolo di Livia in Il Commissario Ricciardi.
Il cambio di protagonista femminile è una vera e propria rivoluzione per i fan. Giannetta ha interpretato con intensità Anna Borghi, madre coraggiosa e pilastro emotivo della serie. Tuttavia, l’attrice ha confermato nuovi impegni professionali, tra cui la terza stagione di Blanca e due film in uscita. Per questo motivo, non sarà presente nei nuovi episodi di Buongiorno, mamma 3.
Il testimone passa a Serena Iansiti, volto noto della fiction italiana. L’abbiamo vista in ruoli memorabili in Makari, Un Passo dal Cielo e, soprattutto, nell’intenso personaggio di Livia in Il Commissario Ricciardi. Con il suo stile elegante e magnetico, promette di portare nuove sfumature alla serie Mediaset. Accanto a lei, torna Raoul Bova, ancora una volta nei panni di Guido Borghi. Il rapporto tra i due personaggi sarà una delle chiavi narrative della nuova stagione, con dinamiche inedite e un passato tutto da scoprire.

Cosa è successo nelle prime due stagioni di Buongiorno, mamma!
Buongiorno, mamma! ha conquistato milioni di spettatori con una storia familiare ricca di emozioni, misteri e colpi di scena. Al centro, la famiglia Borghi, formata da Guido, Anna e i loro quattro figli: Francesca, Jacopo, Sole e Michelino.
Nella prima stagione, la vita dei Borghi viene sconvolta dall’arrivo di Agata, ragazza dal passato misterioso. Anna, in coma da otto anni dopo un’aggressione, è un punto fermo pur nella sua assenza. Nel corso degli episodi, si scopre che Sole non è figlia biologica di Anna, ma è nata da Maurizia e Vincenzo Colaprico. Anna e Guido l’hanno adottata dopo un incendio che sembrava aver ucciso la madre biologica. Ma Maurizia è viva, e la sua ricomparsa svela una catena di segreti e verità drammatiche.
La seconda stagione riprende pochi mesi dopo. Anna è ancora in coma, ma le sue condizioni peggiorano. Sole è incinta e prossima al parto. La tensione cresce quando Agata si avvicina a Guido. Sole vuole conoscere il suo vero padre e chiede a Colaprico il test del DNA. Il momento decisivo arriva quando Anna si risveglia proprio mentre la figlia dà alla luce la sua bambina. Alla fine, viene svelata l’identità dell’aggressore di Anna: si tratta di Carmine, coinvolto anche nell’omicidio di Maurizia. La famiglia può finalmente ricominciare.
In Buongiorno, mamma 3, lo scenario cambia. L’uscita di Maria Chiara Giannetta e l’ingresso di Serena Iansiti aprono nuove possibilità. Chi interpreterà Iansiti? Sarà una figura amica, antagonista o una nuova fiamma per Guido? I produttori mantengono il massimo riserbo, ma c’è grande attesa.
I fan di Il Commissario Ricciardi ricordano Serena Iansiti come una delle presenze più affascinanti del noir Rai. Il suo arrivo in casa Mediaset segna un passaggio importante. E dimostra quanto l’universo delle fiction italiane sia sempre più fluido e ricco di contaminazioni.
La terza stagione promette emozioni forti, misteri da svelare e nuove dinamiche familiari. E con Raoul Bova e Serena Iansiti sullo schermo, il successo sembra assicurato. Non resta che attendere l’annuncio della data di uscita. Una cosa però è certa: Buongiorno, mamma 3 non sarà più la stessa. Sarà qualcosa di nuovo. E forse, ancora più coinvolgente.
