Cuori 3 ha finalmente una data di uscita: la fiction Rai con Pilar Fogliati, Matteo Martari e Daniele Pecci tornerà a fine ottobre su Rai 1. Dopo mesi di attesa, la notizia è ufficiale. I fan possono finalmente segnare la data sul calendario. Il medical drama ambientato negli anni ’60 continua ad appassionare il pubblico italiano.
Prodotta da Rai Fiction e Aurora Tv, Cuori ha debuttato nel 2021, diventando un successo già dalla prima stagione. L’ambientazione storica, le storie d’amore e le vicende mediche hanno conquistato milioni di telespettatori. Rai 1 oltre a un’anteprima che potrete vedere in un’occasione speciale, ha confermato il ritorno per l’autunno 2025. Le riprese si sono concluse da poche settimane e la post-produzione è in corso. Il cast principale è confermato. Pilar Fogliati tornerà a vestire i panni della dottoressa Delia Brunello. Accanto a lei ci saranno Matteo Martari nel ruolo diAlberto Ferraris e Daniele Pecci come il professor Cesare Corvara. La dinamica tra i tre personaggi è uno dei motori emotivi della serie.
Cuori 3 sarà trasmesso in prima serata su Rai 1 e sarà disponibile anche su RaiPlay. La fiction si inserisce in un filone di grandi successi Rai come Il Paradiso delle Signore, Che Dio ci Aiuti e Un Professore. La forza della serie risiede nella capacità di coniugare emozione, storia e temi sociali. Pilar Fogliati, molto amata dal pubblico, ha raccontato il suo forte legame con il progetto. “Mi piace lavorare nelle serie che durano tanto”, ha dichiarato in una recente intervista. Ha affermato che le piace trascorrere mesi con le stesse persone. Quando si gira un film, invece, secondo lei, non si riuscirebbe a creare una famiglia, a fare gruppo.
L’attrice romana ha sottolineato anche l’impatto che Cuori ha avuto sugli spettatori. Ha raccontato di aver ricevuto tanti messaggi di ragazzi e ragazze che le dicono di essersi iscritti a Medicina dopo aver visto la fiction. “Se anche solo una ragazza diventasse medico grazie alla serie, sarei davvero felice”. Un’affermazione potente. Rende chiaro quanto una fiction possa influenzare positivamente i sogni e le scelte delle nuove generazioni.

Cosa aspettarsi da Cuori 3: nuove sfide e ritorni attesi
La terza stagione riprenderà dalle conseguenze degli eventi finali della stagione 2. Delia si troverà ancora una volta a fare i conti con il suo cuore, divisa tra il passato e il presente. Cesare e Alberto avranno ruoli centrali nelle nuove dinamiche emotive e professionali del reparto di cardiochirurgia. Secondo le prime indiscrezioni, Cuori 3 esplorerà nuovi casi clinici e porterà in scena tematiche ancora più forti. Saranno affrontati temi legati all’etica medica, all’emancipazione femminile e al cambiamento sociale nella Torino degli anni ’60. Il tutto sempre con uno sguardo attento ai dettagli storici e alla ricostruzione d’epoca.
Non mancheranno nuovi personaggi, destinati a creare tensioni e nuove alleanze. Ma il cuore del racconto resteranno i protagonisti storici. Delia, Cesare e Alberto affronteranno momenti di crisi, ma anche di profondo rinnovamento. Il successo di Cuori dimostra che le fiction Rai continuano a essere un punto di riferimento per la tv italiana. Serie come questa offrono al pubblico storie avvincenti, personaggi credibili e una qualità produttiva sempre più alta. La regia, la fotografia e i costumi sono da sempre tra i punti di forza della serie.
Il ritorno di Cuori è anche una buona notizia per chi ama la tv di qualità. Per chi cerca emozioni autentiche, personaggi sfaccettati e una trama ben scritta. L’appuntamento con Cuori 3 è fissato per ottobre, in prima serata su Rai 1. Nel frattempo, le prime due stagioni sono disponibili in streaming su RaiPlay. Un’occasione perfetta per recuperare o rivedere le puntate e prepararsi al grande ritorno. L’autunno televisivo si preannuncia ricco di emozioni. E Cuori è pronto a battere ancora più forte.
