Stefano De Martino pronto a lasciare STEP: chi prenderà il suo posto? Ecco tre ipotesi fondate (una è clamorosa)

Stefano De Martino potrebbe dire addio a STEP: in pole position tre sostituti amatissimi dal pubblico, ma uno sorprende tutti.

Stefano De Martino verso l’addio a STEP: l’ultima puntata tra lacrime e sospetti

La notizia circola da giorni, ma questa sera potrebbe arrivare la conferma: Stefano De Martino sarebbe pronto a dire addio a STEP, lo show comico di punta di Rai 2. La puntata in onda oggi sarà probabilmente l’ultima con lui alla guida di Stasera tutto è possibile e si concluderà, secondo indiscrezioni, con un saluto carico di emozione.

Dal 2019 a oggi, De Martino ha rivoluzionato STEP con il suo stile fresco, ironico e coinvolgente. Ha saputo amalgamarsi alla perfezione con un cast esplosivo: da Biagio Izzo a Francesco Paolantoni, passando per Herbert Ballerina, Giovanni Esposito e Vincenzo De Lucia, ogni puntata è diventata una garanzia di risate. Il successo è tangibile: share record (fino al 18,2% nel 2025), sorpassi su Rai 1 e Canale 5, e un pubblico sempre più affezionato.

Accanto a lui, si sono alternate anche presenze femminili forti e versatili come Federica Nargi e Brenda Lodigiani, perfette per l’anima scanzonata del programma. Senza dimenticare Fabio Balsamo, tra i nuovi comici più apprezzati del panorama italiano.

Ma ora che il conduttore napoletano sembra pronto a spiccare il volo verso progetti più ambiziosi su Rai 1, la domanda è solo una: chi sarà il prossimo volto di STEP?

Chi condurrà STEP? Tre nomi potrebbero finire in corsa (uno inaspettato)

Trovare un degno erede di Stefano De Martino non sarà semplice. Il suo stile diretto, la spontaneità e la capacità di valorizzare ogni ospite lo rendono un conduttore difficile da rimpiazzare. Ma la Rai potrebbe valutare alcuni profili interessanti. Tre nomi, in particolare, parrebbero avere le carte in regola.

1. Andrea Delogu: la più pronta
Andrea Delogu è il nome su cui molti punterebbero a occhi chiusi. Ha esperienza, simpatia, ritmo e una naturalezza sul palco che pochi possono vantare. Dopo anni di radio, film e programmi live, Andrea è pronta per una sfida da protagonista assoluta. Il suo stile si adatterebbe benissimo all’atmosfera di STEP, dove contano energia e complicità con i comici.

Delogu ha già mostrato affinità con l’umorismo diretto di ospiti come Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, e potrebbe creare una dinamica interessante con personalità come Vincenzo De Lucia e Herbert Ballerina. Insomma, è una scelta sicura, capace di portare un tocco di novità senza stravolgere l’identità del programma.

Stefano De Martino
Andrea Delogu, prenderà lei il posto di Stefano De Martino a STEP?

2. Teo Mammucari: il veterano della risata
Teo Mammucari è la carta dell’esperienza. Conduttore storico di programmi cult come Le Iene, Scherzi a Parte e Lo Show dei Record, conosce alla perfezione i tempi della televisione comica. La sua verve irriverente e l’abilità nell’improvvisazione potrebbero riportare STEP a un tono più graffiante.

Mammucari saprebbe tenere testa a comici vulcanici come Fabio Balsamo e Giovanni Esposito, creando una tensione comica capace di rinnovare il format. È meno “tenero” di De Martino, ma più provocatorio: un cambiamento che potrebbe piacere a una parte del pubblico.

3. Clementino: la scommessa che può sorprendere
Il nome più sorprendente? Clementino. Il rapper napoletano, già volto noto di Made in Sud, ha dimostrato grande talento come showman, non solo come musicista. La sua spontaneità, il carisma travolgente e l’umorismo tipico del sud lo renderebbero un conduttore inaspettato ma perfettamente in linea con lo spirito di STEP.

Clementino conosce bene il cast storico del programma e ha già lavorato con artisti come Vincenzo De Lucia e Francesco Paolantoni. Inoltre, è amatissimo dal pubblico giovane, un target sempre più importante per le reti generaliste.

L’unica incognita è la sua tenuta da conduttore vero e proprio. Ma con un team consolidato di comici al fianco, potrebbe sorprendere tutti e diventare una scelta di successo.

Insomma, Delogu rappresenterebbe la continuità ideale, Mammucari l’impatto comico evergreen e Clementino una ventata di novità. Ma la Rai sceglierà davvero tra questi tre oppure opterà per Bianca Guaccero, Alessia Marcuzzi, Alessandro Cattelan? E se invece si scegliesse un volto completamente nuovo o ancora ‘in erba’ come quello di Carlo Amleto? La scelta è davvero ampia. La televisione di Stato, per ora, ascolta, osserva e valuta. D’altronde, STEP è un prodotto di punta per Rai 2, e non può permettersi passi falsi.

Intanto, l’attesa cresce. L’ultima puntata di questa stagione sarà decisiva. Se davvero Stefano saluterà in diretta, sarà il momento perfetto per lanciare messaggi (più o meno velati) sul futuro del programma.

Una cosa è certa: il nome del nuovo conduttore influenzerà non solo gli ascolti, ma anche l’intera identità dello show.

Lascia un commento