Dal 5 maggio su Rai 1 arriva la soap opera che prende il posto de Il Paradiso delle Signore: nel cast una protagonista di Sei Sorelle.
Il Paradiso delle Signore lascia spazio a un’estate di emozioni: in arrivo una soap con l’attrice di Sei Sorelle
Il Paradiso delle Signore – che sta appassionando con le sue ultime trame – saluterà momentaneamente i telespettatori con l’arrivo dell’estate, ma Rai 1 non lascia vuoto lo spazio pomeridiano delle 16:00. Dal 5 maggio, prende il via una nuova telenovela destinata a conquistare il cuore degli italiani: si tratta di Ritorno a Las Sabinas, produzione spagnola creata da Eulàlia Carrillo, composta da 70 episodi e diretta da Jordi Frades.
La scelta non è casuale: il pubblico affezionato alle grandi soap opera quotidiane, dopo Il Paradiso delle Signore, potrà godere di un racconto intenso e ricco di colpi di scena. E c’è di più: nel cast spicca Celia Freijeiro, attrice già amatissima per il ruolo di Adela in Sei Sorelle. Un richiamo forte per chi ha seguito con passione entrambe le produzioni di Rai.

La nuova serie, ambientata nell’immaginario paese spagnolo di Manterana, segue le sorelle Molina: Gracia (Celia Freijeiro) e Paloma (Olivia Molina). Dopo anni di separazione, le due tornano nel luogo dove sono cresciute per prendersi cura del padre Emilio e salvare la tenuta familiare, Las Sabinas, ormai sull’orlo del tracollo finanziario.
Tra passato e presente, la trama intreccia drammi familiari, amori mai dimenticati e segreti sepolti. E mentre Il Paradiso delle Signore resta il punto di riferimento per gli appassionati del genere, Ritorno a Las Sabinas porta in scena una storia tutta nuova, ma con quel tocco emotivo che tanto piace agli spettatori della Rai e ai fan delle soap opera in stile Sei Sorelle.
Sei Sorelle e Ritorno a Las Sabinas uniscono i cuori: la nuova soap estiva ha ancora il volto di Celia Freijeiro
Non solo ambientazioni suggestive e forti legami familiari: il vero motore narrativo di Ritorno a Las Sabinas è il conflitto emotivo che esplode tra i protagonisti. Gracia, interpretata magistralmente da Celia Freijeiro, si ritrova di fronte a Miguel (Andrés Velencoso), l’uomo che un tempo amava e che ora sta per sposare un’altra donna, Esther (Natalia Sánchez).
Il ritorno della donna sconvolge ogni equilibrio. Tra i due riaffiorano sentimenti sepolti e ferite mai rimarginate, alimentando un dramma romantico che coinvolge anche il destino della tenuta Las Sabinas e l’intera famiglia Molina.
La figura di Gracia rappresenta una donna forte ma tormentata, in bilico tra il desiderio di ricominciare e l’impossibilità di dimenticare. Il pubblico italiano la ricorda bene come Adela di Sei Sorelle, e anche in questo ruolo ritroverà la stessa intensità interpretativa.
Nel frattempo, Il Paradiso delle Signore resta al centro dell’affetto degli spettatori. Il suo stop estivo è ormai una tradizione consolidata. Ma quest’anno, grazie a Ritorno a Las Sabinas, il pomeriggio di Rai 1 non perderà la sua carica emotiva. Anzi, l’arrivo di una soap iberica con legami profondi al mondo di Sei Sorelle – che era molto seguito al tempo – potrebbe segnare un nuovo capitolo per gli amanti del genere.
La regia curata di Jordi Frades, l’ambientazione familiare ma densa di misteri e il ritorno di un’attrice amatissima fanno di questa nuova serie un appuntamento imperdibile. E se Il Paradiso delle Signore ci ha insegnato a sognare attraverso la moda e l’amicizia, Ritorno a Las Sabinas ci porterà invece tra vigneti, ricordi dolorosi e scelte di vita impossibili. Una transizione perfetta per un’estate all’insegna della qualità e della passione.
