Benedetta Parodi cambia completamente volto e approda su Netflix con un reality show romantico ed estremo: sarà la guida della versione italiana di Love is blind.
Benedetta Parodi debutta su Netflix con un reality show che nessuno si aspettava
Netflix lancia una bomba nel mondo dell’intrattenimento: Benedetta Parodi, da anni simbolo rassicurante della cucina italiana, sarà la padrona di casa del reality L’amore è cieco, prima edizione italiana del format globale Love is Blind.
Chi conosce Benedetta Parodi come “la regina dei fornelli” non si sarebbe mai aspettato di vederla in un contesto così diverso. Per anni ha conquistato il pubblico con programmi come Cotto e Mangiato e Bake Off Italia, diventando un punto fermo per chi ama cucinare. Ma ora Netflix le affida un ruolo inedito e audace: sarà lei a guidare un gruppo di uomini e donne single, pronti a innamorarsi senza mai vedersi, in quello che si preannuncia come uno dei reality show più seguiti dell’anno.
La scelta di Netflix non è casuale: Benedetta Parodi incarna da sempre fiducia, empatia e spontaneità, qualità fondamentali per un programma che esplora l’amore al buio. E proprio questo è il concept di L’amore è cieco: i concorrenti comunicano tra loro senza potersi incontrare faccia a faccia, almeno fino alla proposta di matrimonio. Solo allora potranno conoscersi dal vivo e capire se ciò che li unisce è davvero autentico.
Netflix ha fiutato il potenziale emotivo del reality e ha scelto una figura iconica e rassicurante come Benedetta per accompagnare i partecipanti in questo viaggio psicologico e sentimentale. È la prima volta che una celebrità della cucina italiana si cimenta in un format di dating così intenso.

Perché Benedetta Parodi è la scelta perfetta per il nuovo reality show
La versione originale, Love is Blind, ha già ottenuto numeri record su Netflix USA e in altri Paesi. Ora, con la prima edizione italiana, Netflix punta a replicare il successo con un taglio più intimo e mediterraneo. E chi meglio di Benedetta Parodi può rappresentare lo spirito dell’amore italiano? La sua presenza è destinata a trasformare il reality in un’esperienza più umana, meno sensazionalistica, ma comunque ricca di colpi di scena.
Non è la prima volta che Netflix mescola generi diversi per conquistare fasce di pubblico trasversali. Ma questa volta l’operazione ha una marcia in più: una star della TV tradizionale sbarca nel mondo dello streaming con un ruolo da protagonista assoluta. Benedetta Parodi, che per anni ha raccontato storie di famiglia e semplicità, ora si confronta con le emozioni forti di chi cerca l’anima gemella senza pregiudizi e senza filtri. Un salto nel vuoto, ma anche una sfida che potrebbe rivelarsi vincente.
A molti potrebbe sembrare un accostamento azzardato: Benedetta Parodi e reality show sentimentale. Ma a ben guardare, è una mossa geniale da parte di Netflix, che ancora una volta dimostra di conoscere alla perfezione il pubblico italiano. Benedetta rappresenta credibilità, garbo e umanità, qualità sempre più rare nel mondo dell’intrattenimento. E sono proprio queste doti a fare la differenza in un format delicato come L’amore è cieco.
