Stasera in tv, una Lady Gaga imperdibile: non solo un concerto da Oscar, qui ha cambiato la sua carriera

Stasera in tv su La5 va in onda A star is born, un film con Lady Gaga e Bradley Cooper che ti spezzerà il cuore: una storia d’amore, musica e un concerto da Oscar.

Stasera in tv, Lady Gaga ti emoziona con un concerto da Oscar che ha fatto la storia del cinema

Le prevendite per i concerti italiani di Lady Gaga partono proprio oggi, 31 marzo 2025, e l’attesa è alle stelle. L’artista sarà nel nostro Paese ad ottobre per due eventi live che si preannunciano epici. E proprio questa sera, in un perfetto gioco del destino, Lady Gaga torna sul piccolo schermo con il film che ha consacrato il suo talento anche al cinema. Stasera in tv su La5, canale 30 del digitale terrestre, alle 21:40, va in onda A star is born (2018), una delle pellicole più amate degli ultimi anni, diretta e interpretata da Bradley Cooper.

Stasera in tv
Bradley Cooper in A star is born

Il film, noto anche come È nata una stella, è molto più di una semplice storia d’amore: è una vera e propria immersione nell’universo della musica, con tutte le sue luci e ombre. Al centro della trama c’è Jackson Maine, musicista rock country in declino, afflitto da dipendenze e malinconia, interpretato da un intenso Bradley Cooper. Dopo un concerto, Jackson incontra Ally (Lady Gaga), giovane cameriera con una voce straordinaria. Quello che accade dopo è pura magia cinematografica. Il loro primo concerto insieme segna una svolta emotiva e narrativa, dando vita a una relazione travolgente, tanto creativa quanto distruttiva.

Il film che ha cambiato Lady Gaga per sempre e conquistato un Oscar indimenticabile

Il duetto Shallow, diventato virale in tutto il mondo, ha vinto l’Oscar come Miglior Canzone Originale e ha ricevuto standing ovation ovunque, compresi i Golden Globe e i BAFTA, dove la pellicola ha ricevuto diverse nomination. La performance live di Lady Gaga e Bradley Cooper alla cerimonia degli Oscar 2019 resta una delle più viste e commentate di sempre. In quell’istante, pubblico e critica hanno capito: Lady Gaga non è solo una popstar. È un’artista completa, capace di emozionare come poche altre. Il film ha incassato oltre 430 milioni di dollari nel mondo, diventando un cult anche per i registi della nuova generazione, che da allora cercano di replicarne la profondità emotiva.

Il successo non è casuale. Bradley Cooper, alla sua prima regia, ha lavorato meticolosamente al personaggio. Ha imparato a suonare la chitarra con Lukas Nelson (figlio di Willie Nelson) per calarsi davvero nei panni di un musicista. Il risultato? Un’interpretazione struggente, reale, indimenticabile. Anche Lady Gaga ha abbandonato completamente il trucco e gli abiti di scena per offrire una performance intensa, fragile e umanissima. La loro chimica sullo schermo è palpabile. Non è un caso se ancora oggi molti fan si chiedono se tra i due ci fosse davvero qualcosa di più. Gossip a parte, ciò che resta è la potenza di una storia raccontata con cuore, musica e verità. Stasera in tv, se non vedi questo film con Johnny Depp, non perdere una Lady Gaga stratosferica.

Lascia un commento