Il capolavoro con Valerio Mastandrea e Riccardo Scamarcio è su RaiPlay: una storia commovente che ha lasciato il segno nel cinema italiano contemporaneo.
Un viaggio tra fratelli, emozioni forti e un cast stellare: RaiPlay celebra Valerio Mastandrea e Riccardo Scamarcio in un film che ha fatto la storia
Tra i tanti titoli disponibili su RaiPlay, ce n’è uno che merita davvero tutta la tua attenzione: “Euforia”. Diretto da Valeria Golino, questo film è una perla del cinema italiano contemporaneo, e vede protagonisti Valerio Mastandrea e Riccardo Scamarcio (pronto a sorprendere in una nuova serie con la fidanzata Benedetta Porcaroli) in due interpretazioni semplicemente straordinarie. Uscito nel 2018, il film è ora disponibile in streaming gratuito su RaiPlay, pronto a farti vivere una delle storie più intense e umane mai raccontate sul grande schermo.
Valerio Mastandrea interpreta Ettore, un uomo schivo, riservato, che vive in provincia e insegna alle scuole medie. Di contro, Riccardo Scamarcio veste i panni di Matteo, giovane imprenditore di successo, affascinante, spregiudicato. I due sono fratelli, ma profondamente diversi. Eppure la vita, con le sue curve inaspettate, li costringe a riavvicinarsi. Un evento drammatico li obbliga a passare del tempo insieme, facendo emergere fragilità, ricordi, ferite mai guarite e una tenerezza sorprendente.

In questo film, Valerio Mastandrea regala una delle sue performance più toccanti, fatta di silenzi, sguardi e parole non dette. Accanto a lui, Riccardo Scamarcio convince in un ruolo che mette in luce le contraddizioni di una generazione sospesa tra ambizione e vuoto esistenziale. L’intesa tra i due attori è palpabile, intensa, autentica: ogni scena è carica di verità e umanità.
Il valore di Euforia: un gioiello emozionante che racconta l’Italia delle relazioni e dei silenzi
“Euforia” è più di un semplice dramma familiare. È un film sull’identità italiana, sulle relazioni complesse che legano i fratelli, sulle maschere che indossiamo ogni giorno per sopravvivere. RaiPlay lo propone come titolo di punta per chi ama il cinema d’autore, capace di emozionare e far riflettere.
Non a caso, il film ha conquistato pubblico e critica, ottenendo diverse candidature ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento, tra cui miglior attore protagonista, miglior regia e miglior sceneggiatura. La regia di Valeria Golino sorprende per la sua sensibilità e profondità: dirige senza giudicare, lasciando spazio alle emozioni più autentiche. La sua mano si percepisce in ogni scelta narrativa, in ogni inquadratura costruita con cura.
Accanto ai due protagonisti troviamo anche un cast di altissimo livello: Isabella Ferrari, Valentina Cervi e Andrea Germani completano il quadro con interpretazioni raffinate e mai banali. Ognuno contribuisce a rendere questo film un piccolo gioiello della cinematografia italiana degli ultimi anni.
RaiPlay sceglie dunque di offrire al suo pubblico un film di rara bellezza, che commuove senza mai cadere nel patetico, e che mette in scena la fragilità umana con una sincerità disarmante. È un’opportunità per riscoprire il nostro cinema, i nostri attori, e la nostra capacità di raccontare storie vere. Di quelle che restano dentro.
